Calcoli residui dopo colecistectomia?

gentili dottori,soffrivo di calcolosi alla colecisti(soffrivo perché due giorni fa me l'hanno tolta in laparascopia).

a inizio giugno ebbi una colica fortissima,le urine erano scure,piene di bilirubina(cosi disse il medico quando lesse l'urinicoltura)le got e le gpt raggiungevano i valori intorno a 500,bilirubina totale 2.

il medico,(parliamo de 3 giugno)chiese colangio rmn ,con referto nella norma,senza calcoli nelle vie biliari.si concluse che evidentemente,il calcolo,di piccolissime dimensioni,era uscito fuori dalla colecisti e si era scaricato autonomamente nel duodeno(forse ecco spiegato il fatto che la colica era cosi forte che non riuscivo a respirare)

ora,non ho capito una cosa,ho provato a chiederlo oggi al medico all'atto delle dimissioni ma non ho capito molto

dal momento che la colecisti era piena,PIENA zeppa di calcoli di piccolissime dimensioni (da 0,3mm a 1,2mm,pero' prevalevano i piccoli) e dal momento che ho avuto una colica una settimana prima dell'intervento,devo verficare con un'altra colangio rmn se qualche qualcolo e' uscito?

cioe' bisogna fare una colangio rmn ogni volta che c'e' una colica come nel caso mio?

scusate le domande,ma leggo di persone che dopo tolto la colecisti hanno dovuto fare una ercp successivamente,sono un po' confuso,dovro' farla pure io?
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
No, solo in caso di eventuali sintomi. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore,in linea di massima una nuova colangio rmn dopo quanto tempo dall'intervento si puo' fare?ci sono dei tempi tecnici?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
No
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia