La diagnosi e' stata

Gentili Dottori
Scrivo a causa di una persistente emottisi mattutina unita a raucedine,disfonia,infrequente disfagia ed eccessiva eruttazione.Dopo essermi rivolto a ben 2 otorini,uno pneumologo ed un gastroenterologo ed aver effettuato esami ematochimici,RX to race,TAC Alla gola e gastroscopia(tutto negativo) la diagnosi e' stata di essere affetto da malattia da reflusso gastroesofageo a causa dell'eccessivo stress.Praticamente,l'ultimo dottore incontrato sostiene che l'arrabbiarmi quotidianamente faccia aumentare la produzione di acido nello stomaco che,risalendo nell'esofago,provochi la rottura dei capillari in gola.Mi e' stato prescritto Omeoprazolo 20 mg 2 CPR/dia ed Deanxit 10 mg 1cpr/dia.Trovandomi all'estero,avrei disperatamente bisogno di un parere sulla diagnosi e sulla terapia da uno specialista connazionale in quanto,davvero, non so'piu' cos'altro fare.Nel ringraziare gentilmente auguro una buona giornata
Cordialmente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia va bene in quanto si tratta di sintomi da reflusso. Certamente non causato dall'arrabbiatura quotidiana.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr.Cosentino
Anzitutto grazie per la sua gradita risposta,volevo chiederle se sarebbe opportuno seguire una particolare dieta visto che non mi e' stato consigliato nulla al riguardo e quanto tempo occorre per vedere gli effetti dell'omeoprazolo(tra l'altro il medico non mi ha detto per quanto tempo continuare il trattamento).Sono molto intimorito,inoltre dagli effetti collaterali del deanxit e mi chiedevo quali benefici possa trarne il mio reflusso trattandosi di un farmaco antidepressivo.Ancora infinite grazie per il tempo dedicatomi
Cordialita'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le risposte al farmaco sono individuali, ma entro 15-20 giorni si dovrebbero avere i benefici. La terapia va protratta per almeno 6-8 settimane.

Utili gli accorgimenti alimentari:


https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta, secondo lei potrei evitare di assumere il Deanxit?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Lo può assumere ..

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Infinite grazie per la sua gentilezza e professionalita',non manchero' di aggiornarla sull'esito della terapia.
Cordialita'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dottor Cosentino
Non vedendo nessuna miglioria a 15 giorni dall'inizio trattamento ho contattato il gastroenterologo che mi ha in cura mandadogli le foto dell'espettorato...mi ha risposto che il sangue e' maggiore di quanto pensava e di rivolgermi,quindi, ad uno pneumologo.Peccato che sia stato proprio lo pneumologo (del suo stesso ospedale)a mandarmi da lui in quanto, dopo aver esaminato Rx torace e TAC Alla gola,ha detto che non era un problema di polmoni ma bensi' di stomaco!A questo punto non so piu' davvero cosa fare ed intanto l'emoftoe sembra aumentare di intensita' e frequenza...non ho febbre ne' tosse ne' tantomemo pirosi o rigurgito ma,invece,eccessiva eruttazione,raucedine,disfonia e senso di pienezza gastrica.In attesa del suo preziosissimo parere la ringrazio e le esprimo tutta la mia gratitudine
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo Dottor Cosentino
Cortesemente le chiedo un suo parere/ consiglio su cosa sarebbe piu'opportuno fare in quanto l'espettorazioni di sangue sembrano aumentare nonostante stia seguendo correttamente il trattamento prescrittomi. Volevo inoltre chiederle se e' possibile che il reflusso possa causare delle emissioni cosi' cospicue di grumi di sangue oppure certamente ci troviamo di fronte ad un'altra patologia...non so piu' se continuare il trattamento,se andare ad incontrare un altro dottore(non saprei quale)oppure sia il caso di tornare in Italia.La prego di rispondermi vista la situazione nella quale mi trovo,nel ringraziarla le auguro buon lavoro
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il reflusso non può essere causa dell'espettorato di sangue. Bisogna contattare uno pneumologo. Il sangue é di provenienza tracheale.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta, mi attivero' immediatamente per trovare un altro pneumologo visto che quello gia' incontrato mi ha detto che il mio problema non era ai polmoni bensi' allo stomaco!Un'ultima domanda:essendo il sangue di povenienza tracheale com'e' possible che la TAC alla gola sia risultata completamente negativa?Nuovamente grazie e non manchero' di aggiornarla sugli esiti se la cosa non le crea disturbo
Cordialita'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Evidentemente non ci sono grosse patologie ed é probabile qualche lesione, a volte dei piccoli vasi, superficiale.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dottor Cosentino
Dopo 43 giorni di ricovero ospedaliero ed una lunghissima serie di esami diagnostici si e' finalmente giunti alla diagnosi di micetoma polmonare risoltosi dopo l'intervento di segmenctomia apicale del lobo inferiore.Desidero,quindi, ringraziarla nuovamente per i suoi consigli e per il tempo dedicatomi sperando che il consulto possa tornare utile agli utenti del sito
Cordialita'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi fa molto piacere che sia giunto ad una diagnosi e ad una terapia.

I miei migliori auguri di Buon Anno.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia