Coliche addominali

Gentile dottore in questi giorni manifesto sintomi di coliche addominali dx e sx con scariche di diarrea liquida e pastose e fastidio alla gola e nel respirare, poi in altri casi sensazione di dover defecare con fastidio e crampi addome dx emettendo poche feci gialle chiare e non liberando bene l'intestino inoltre si presenta anche in rari casi striature di sangue rosso vivo alle feci eseguendo i vari accertamenti di esami del sangue urine e feci c'è una infezione di escherichia coli con carica batterica di 8x10^5 nelle urinocultura e nella coprocultura. mentre il resto è.nella norma. Chiedo una sua valutazione grazie.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta del suo noto colon irritabile e di una comune infezione da E. Coli da trattare con antibiotici.


Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dott. Quatraro la ringrazio per la sua cortese informazione. il sangue può essere dovuto a emmoroidi molto contesti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
E' possibile.

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Carissimo Dott. Quadrato ho eseguito un seguente esame del sangue specifico prescritto dal mio medio di base relativi ai seguenti disturbi Esame di TIPIZZAZIONE HLA:DQ2,DQ8 E DRB1 con ricerca su sangue periferico in EDTA. Il metodo di analisi: estrazione del DNA,ampplificazione multipla medicante PCR di un controllo interno(frammento del gene della beta-globina) e dell'esone 2 del geni HLA-DQA1,HLA-DQB1 E HLA-DRB1, rivelazione e tipizzazione mediante ibridazione del prodotto amplificato su striscia.

RISULTATI: L'analisi molecolare eseguita sul DNA estratto dal campione di sangue periferico ha evidenziato la presenta degli alleli: DQA1*0,5; DQB1*0301; DRB1*11
Conclusioni: Portatore di un aplotipo (HP1) del DQ2 Trans.

si consiglia la verifica con test sierologici o biopsia intestinale.
in base a tale esiti chiedo consulto medico grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il test genetico per la Celiachia non è diagnostico
pertanto è corretto quanto consigliatole:

"si consiglia la verifica con test sierologici o biopsia intestinale."

La saluto cordialmente

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia