La mattina quando vado
Salve,
sono una ragazza di 23 anni, da quasi due settimane ho un problema legato all' evacuazione. La mattina quando vado in bagno presento feci molli e maleodoranti. Mi sono recata dal mio medico il quale ha pensato ad una possibile intolleranza al lattosio e da giovedì scorso ho sospeso ogni cibo che possa contenerne e assumo fermenti lattici due volte al giorno.
Tuttavia il problema non si è ancora risolto del tutto e oggi mi sono recata dal mio medico che ha prescritto delle gocce a base di erbe naturali dopo avergli detto che sono molto ansiosa e che ogni mattina ormai mi sveglio con pallino "chissà come vado in bagno oggi"... dopo di ciò mi ha detto che se tra una settimana il problema non dovesse risolversi dovrò prendere normix per 3 giorni. Inoltre sono un po' dimagrita.
Cosa ne pensate? Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo
sono una ragazza di 23 anni, da quasi due settimane ho un problema legato all' evacuazione. La mattina quando vado in bagno presento feci molli e maleodoranti. Mi sono recata dal mio medico il quale ha pensato ad una possibile intolleranza al lattosio e da giovedì scorso ho sospeso ogni cibo che possa contenerne e assumo fermenti lattici due volte al giorno.
Tuttavia il problema non si è ancora risolto del tutto e oggi mi sono recata dal mio medico che ha prescritto delle gocce a base di erbe naturali dopo avergli detto che sono molto ansiosa e che ogni mattina ormai mi sveglio con pallino "chissà come vado in bagno oggi"... dopo di ciò mi ha detto che se tra una settimana il problema non dovesse risolversi dovrò prendere normix per 3 giorni. Inoltre sono un po' dimagrita.
Cosa ne pensate? Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo
Intolleranze?
Colon Irritabile?...?
Nulla di grave comunque.
Perchè non farsi visitare da un gastroenterologo?
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Colon Irritabile?...?
Nulla di grave comunque.
Perchè non farsi visitare da un gastroenterologo?
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it

Utente
Gentile Dr. Quatraro,
dopo aver preso le gocce calmanti a base di erbe naturali, oggi sono andata in bagno bene e ieri ho mangiato cibi poco particolari, tra cui anche zucchina fatta in brodo con pomodorini che mi hanno detto dovrebbe essere rinfrescante e purificante. In realtà ieri sera e stamattina sono stata molto presa da altre faccende, quindi presuppongo, mi corregga se sbaglio, che sia tutta una questione psicologica. E' possibile? Grazie in anticipo
dopo aver preso le gocce calmanti a base di erbe naturali, oggi sono andata in bagno bene e ieri ho mangiato cibi poco particolari, tra cui anche zucchina fatta in brodo con pomodorini che mi hanno detto dovrebbe essere rinfrescante e purificante. In realtà ieri sera e stamattina sono stata molto presa da altre faccende, quindi presuppongo, mi corregga se sbaglio, che sia tutta una questione psicologica. E' possibile? Grazie in anticipo
<<...feci molli e maleodoranti....>
se intende dire che il colon irritabile si basa su fattori psicogeni ...si.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
se intende dire che il colon irritabile si basa su fattori psicogeni ...si.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 11/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia alimentare
- i sintomi di intolleranza lattosio si verificano anche quando in teoria mangio alimenti che non ne c
- Problemi gastrici e intestinali
- Il problema che mi affligge
- Una flora batterica distrutta non implica una possibile intolleranza al lattosio
- Feci molli/liquide
- Dissenteria, pressione bassa e perdita di peso