dolore costante a destra stomaco

Da circa un anno soffro di un dolore fisso all'altezza dello stomaco circa 1-2 cm sulla sua destra.

Inizialmente né io né il medico gli abbiamo dato peso proprio perché iniziato in contemporanea con coliche di colicisti che hanno portato all'asportazione della colecisti a luglio 2015.
Ad agosto un ecografia addome completo ha dato situazione tutto ok

A marzo sono tornata dal gastroenterologo che mi ha detto di non preoccuparmi e mi ha diagnosticato la sindrome di ROEMHELD perché sono sempre piena d'aria sia allo stomaco che all'intestino che mi causa anche sensazione di tachicardia fino al momento dell espulsione dell aria.

Ora però inizio davvero a preoccuparmi perché questo dolore è fisso e in momenti di particolare stress diventa molto forte sia di giorno che di notte. Ma il mio medico di famiglia mi sembra non darGli abbastanza peso immaginandosi sempre distensione provocata dai gas intestinali.

Voi avete consigli da darmi?

Grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<la sindrome di ROEMHELD>>

tale sindrome non è universalmente accettata,
il METEORISMO invece è il sintomo che verosimilmente le crea i disagi descritti.

Pertanto deve accertarne le cause (aerofagia, colon irritabile, etc. etc.) con l'aiuto del suo specialsita.

Cordialità

Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi del "dolore fantasma" post-colecistectomia o anche di un dolore neuropatico da una problematica al rachide.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille a entrambi per la risposta. Ma io mi chiedo: trattandosi di un dolore fisso, prima di ipotizzare cose diverse come meteorismo, dolore fantasma o problemi al rachide, non sarebbe il caso d fare approfondimenti diagnostici? Non so eco, colonscopia o gastroscopia o altro?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Noi via web possiamo solo fare delle considerazioni . L'indirizzo diagnostico non é di nostra competenza, ma del suo medico o dello specialista (dopo visita diretta).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A distanza di 2 mesi il dolore è sempre lì fisso, l'intestino è oggettivamente irritato (bruciore sulla dx in basso, stitichezza alternata diarrea), l'aerofagia è peggiorata ed è comparso pure un dolore lombare sulla parte destra (stesso lato del dolore), ad altezza reni.

Il mio medico mi ha prescritto una colonscopia.

Ma il dolore sulla schiena può essere collegato all'aerofagia e all'intestino?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ho qualche dubbio....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia