Cura helicobacter
Gentili dottori,
Sono un ragazzo di 23 anni soffro di ansia e in passato ho sofferto di attacchi di panico, ultimamente ho avuto problemi di reflusso e stomaco gonfio così il mio gastroenterologo mi ha consigliato di fare l'esame per l'helycobacter pylori risultato positivo 55. Ho finito la cura da circa 2 giorni composta velamox per i primi 5 gg con la protezione per lo stomaco sia al mattino che alla sera, per i successivi 5 gg prendevo veclam e trimonase sempre con la protezione. Ora sto prendendo fermenti lattici e vitamine, ma mi sento peggio di prima stomaco gonfio perennemente, eruttazioni frequenti e fiato corto... tutti questi sintomi prima di iniziare la cura non li avevo, ed ora si, a cosa sono dovuti alla cura o al mio stato di ansia? Sicuramente l'ansia accentua questi fattori perché se ho il fiato corto mi agito.
Attendo risposte e grazie.
Sono un ragazzo di 23 anni soffro di ansia e in passato ho sofferto di attacchi di panico, ultimamente ho avuto problemi di reflusso e stomaco gonfio così il mio gastroenterologo mi ha consigliato di fare l'esame per l'helycobacter pylori risultato positivo 55. Ho finito la cura da circa 2 giorni composta velamox per i primi 5 gg con la protezione per lo stomaco sia al mattino che alla sera, per i successivi 5 gg prendevo veclam e trimonase sempre con la protezione. Ora sto prendendo fermenti lattici e vitamine, ma mi sento peggio di prima stomaco gonfio perennemente, eruttazioni frequenti e fiato corto... tutti questi sintomi prima di iniziare la cura non li avevo, ed ora si, a cosa sono dovuti alla cura o al mio stato di ansia? Sicuramente l'ansia accentua questi fattori perché se ho il fiato corto mi agito.
Attendo risposte e grazie.
<<stomaco gonfio perennemente, eruttazioni frequenti e fiato corto... >>
indubitabilmente aerofagia ed ANSIA!
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
indubitabilmente aerofagia ed ANSIA!
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it

Utente
Grazie della risposta dott.Quatraro volevo dirle che io ho sempre sofferto di ansia ma mai che influisse sullo stomaco... la cura che ho fatto non potrebbe influire?
Grazie e buona giornata
Grazie e buona giornata
Direi di no.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 02/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.