COLITE MICROSCOPICA LINFOCITARIA

Salve dopo 4-5 mesi di diarrea mi fu prescritto di fare una colonscopia dove il risultato fu colite microscopica linfocitaria. Da 2 mesi ho dolori pelvici /basso addome che a volte sono a destra e a volte a sinistra. Mi chiedo se questi dolori pelvici sono dovuti a questa colite magari con un po di meteorismo o sono piccole ernie inguinali? grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci dice un pó poco.......


Dopo la diagnosi di colite linfocitaria é stata prescritta una terapia e quale ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Salve dottore e grazie per avermi risposto. Il gastroenterologo mi diede intesticort 3 cp al giorno ma gli feci presente che la diarrea si era attenuata diventando poltacea/ e a volte solida cosi mi disse di non prendere niente. Allo stato attuale risulta ancora poltacea/ solida. A volte ho molta aria in pancia. Ho dei dolori pelvici e basso addome sia a dx che sx mentre a volte si estendono all inguine di dx e mi tira un po la gamba nel camminare. Potrebbe essere il colon infiammato o qualche ernia inguinale? Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe anche essere semplice colon irritabile.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Quindi dottore intesticort aspetto ad assumerlo? Per quanto riguarda i dolori pelvici e inguinali dovrebbero passare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non posso intervenire sulle decisione terapeutiche......

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Salve dottore le allego i referti di colonscopia e istologico cosi magari mi può dire se si tratta di colite microscopica, morbo di crohn o altro.

COLONSCOPIA: Esame condotto fino all’ultima ansa ileale, percorsa per circa 10 cm, previa Petidina 30 mg, Midazolam 5 mg ed Anexate 0,5 mg.
Sufficiente la toilette intestinale ottenuta.
Non si osservano reperti di rilievo a carico di tutti i tratti esplorati. Negativo inoltre lo studio del retto in retroversione.
Data la riferita alterazione diarroica dell’alvo insorta circa 5 mesi fa, si eseguono biopsie scalari.

BIOPSIE:
A Biopsie ultima ansa ileale 3 frammenti di 0,2 cm
B Biopsie cieco 1 frammento di 0,3 cm
C Biopsie trasverso 4 frammenti di 0,2 cm
D Biopsie colon sx 5 frammenti di 0,2 cm
E Biopsie sigma 2 frammenti di 0,2 cm
F Biopsie retto 3 frammenti di 0,2 cm (DC)

DIAGNOSI:
A)Mucosa del piccolo intestino priva di significative alterazioni
B)C)D)E)F) Mucosa del grosso intestino sede di lievi infiltrati linfocitari della lamina propria.

Il gastroenterologo mi diede intesticort ma gli feci presente che la diarrea si alternava a feci poltacee/solide e cosi mi disse di non prendere niente. Ad oggi sono nella stessa situazione con 3-4 scariche al giorno con 1 mediamente liquida e le rimanenti più solide/poltacee. Potrebbe trattarsi di morbo di crohn o altro? Dovrei seguire una dieta? Intesticort è corretto da assumere o devo aspettare? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia cortisonica è indicata....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Ma potrebbe trattarsi di morbo di crohn?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La diagnosi è di colite linfocitaria non di Crohn.....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Ok dottore. Quindi si guarisce o è una colite che dura a vita? Cmq la ringrazio di nuovo per avermi risposto. Salve
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si guarisce.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia