Problemi stomaco Alprazolam
Salve,
Per problemi di ansia, dal 26 maggio ho assunto su prescrizione di un neurologo Alprazolam compresse da 0,25 mg mezza pasticca 3 volte al giorno e una compressa di Zafrexin.
Da una settimana a questa parte però, ho iniziato ad accusare problemi a carica dell'apparato digerente.
Dapprima andavo a defecare 3 volte al giorno quando la mia normale media è una, le feci però erano sempre regolari. Mi sentivo spesso l'addome teso con conseguente bisogno di andare in bagno. Ho quindi cercato di diminuire la dose a solo mezza pasticca al giorno ma siccome non passava ho deciso di sospendere la terapia.
Poi quella sensazione è diminuita ma mi è insorta un po di inappetenza, non mangio più di gusto, quasi forzatamente e la scorsa notte mi sono svegliato con nausea nonostante avessi mangiato poco.
Vorrei gentilmente chiedere se i problemi che accuso siano dovuti alla medicina che ho assunto oppure perché l'ho diminuita? Alprazolam può dare problemi del genere? Oppure da cosa potrebbe dipendere?
Vi ringrazio e pongo cordiali saluti.
Per problemi di ansia, dal 26 maggio ho assunto su prescrizione di un neurologo Alprazolam compresse da 0,25 mg mezza pasticca 3 volte al giorno e una compressa di Zafrexin.
Da una settimana a questa parte però, ho iniziato ad accusare problemi a carica dell'apparato digerente.
Dapprima andavo a defecare 3 volte al giorno quando la mia normale media è una, le feci però erano sempre regolari. Mi sentivo spesso l'addome teso con conseguente bisogno di andare in bagno. Ho quindi cercato di diminuire la dose a solo mezza pasticca al giorno ma siccome non passava ho deciso di sospendere la terapia.
Poi quella sensazione è diminuita ma mi è insorta un po di inappetenza, non mangio più di gusto, quasi forzatamente e la scorsa notte mi sono svegliato con nausea nonostante avessi mangiato poco.
Vorrei gentilmente chiedere se i problemi che accuso siano dovuti alla medicina che ho assunto oppure perché l'ho diminuita? Alprazolam può dare problemi del genere? Oppure da cosa potrebbe dipendere?
Vi ringrazio e pongo cordiali saluti.
I problemi digestivi possono essere legati al farmaco assunto, ovviamente sono reversibili.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio dottore,
Qualora dovesse presentarsi nausea nuovamente posso assumere Peridon?
Considerando che da 3 giorni non assumo più Alprazolam.
Qualora dovesse presentarsi nausea nuovamente posso assumere Peridon?
Considerando che da 3 giorni non assumo più Alprazolam.
Certamente, lo può assumere.

Utente
Salve dottore,
La ringrazio per le risposte.
La scorsa mattina mi è successo di nuovo: Solo al risveglio un senso di nausea e ansia sullo stomaco che sfocia in vomito.
Durante il giorno non si presenta e il cibo non mi nausea, le feci sono regolari.
Ogni tanto, però mi sveglio con questo problema e sento rigurgiti acidi.
Da precisare che dormo in una stanza molto calda.
Secondo lei cosa potrebbe essere? Io penso subito a gravi problemi e mi sale l'ansia. Sono molto stressato in questo periodo.
Potrebbe essere un banale reflusso?
La ringrazio molto.
La ringrazio per le risposte.
La scorsa mattina mi è successo di nuovo: Solo al risveglio un senso di nausea e ansia sullo stomaco che sfocia in vomito.
Durante il giorno non si presenta e il cibo non mi nausea, le feci sono regolari.
Ogni tanto, però mi sveglio con questo problema e sento rigurgiti acidi.
Da precisare che dormo in una stanza molto calda.
Secondo lei cosa potrebbe essere? Io penso subito a gravi problemi e mi sale l'ansia. Sono molto stressato in questo periodo.
Potrebbe essere un banale reflusso?
La ringrazio molto.

Utente
E vorrei aggiungere che assumendo Maalox la situazione migliora.
Ansia ed eventuale reflusso. Non penserei ad altro.

Utente
La ringrazio molto dottore.
Buona giornata.
Buona giornata.
Attualmente c'è da considerare che lei non sta curando in modo appropriato il suo disturbo d'ansia in quanto viene introdotta una benzodiazepina, poi sospesa, ed un integratore alimentare.
Il trattamento dei disturbi d'ansia deve essere appropriato e portato avanti per tempi sufficienti.
Inoltre, sebbene imputi all'alprazolam la presenza dei suoi disturbi gastrici è possibile che l'integratore possa essere maggiormente responsabile.
Alprazolam, inoltre, può dare questo tipo di disturbi se è mal utilizzato oppure se è usata una formulazione generica.
Sarebbe utile una valutazione psichiatrica.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Il trattamento dei disturbi d'ansia deve essere appropriato e portato avanti per tempi sufficienti.
Inoltre, sebbene imputi all'alprazolam la presenza dei suoi disturbi gastrici è possibile che l'integratore possa essere maggiormente responsabile.
Alprazolam, inoltre, può dare questo tipo di disturbi se è mal utilizzato oppure se è usata una formulazione generica.
Sarebbe utile una valutazione psichiatrica.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
La ringrazio dottor Ruggiero,
Al momento il sintomo che più mi dà fastidio è un senso di instabilità mentre cammino, come se avessi bisogno di un appoggio con tanto di senso di stretta ai muscoli occipitali a sinistra.
Una visita otorino prima non sarebbe indicata? O meglio procedere direttamente con lo psichiatra?
In effetti su Alprazolam ho sempre avuto i miei dubbi pensando che ci volesse una terapia più mirata e data da uno psichiatra.
Al momento il sintomo che più mi dà fastidio è un senso di instabilità mentre cammino, come se avessi bisogno di un appoggio con tanto di senso di stretta ai muscoli occipitali a sinistra.
Una visita otorino prima non sarebbe indicata? O meglio procedere direttamente con lo psichiatra?
In effetti su Alprazolam ho sempre avuto i miei dubbi pensando che ci volesse una terapia più mirata e data da uno psichiatra.
Si rivolga ad uno psichiatra
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 7k visite dal 28/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- reflusso ernia iatale
- Un anno fa mi hanno diagnosticato una gastrite cronica che
- gonfiore addominale e cattiva digestione
- Iperplasia foveolare e infiltrato linfoide nodulare e paracellulare
- Mi consiglia di continuare la cura e la dieta per il reflusso o si dimostra necessaria una
- Gastrite acuta e feci rossastre