K GASTRICO profilassi TEP e sanguinamento

Scrivo per mia nonna, 87 aa, adenocarcinoma gastrico diagnosticato 2 anni fa, non operabile e non ha effettuato terapie oncologiche. Al momento della diagnosi è stata rilevata anche una TEP che non aveva dato alcun sintomo.
Oltre alla profilassi con eparina non assume altri farmaci, tuttavia il tumore sanguina e ogni 2-3 settimane deve fare 2 sacche di sangue, questo da quasi due anni e gli intervalli tra una trasfusione e l'altra non sono cambiati nel tempo.

la mia perplessità è questa: è corretto lasciare in profilassi con eparina per quasi 2 anni? non si passa alla TAO di solito?

mia nonna sta bene ed è autonoma ma il problema è questo continuo sanguinamento della lesione, mi chiedo se la causa possa essere la terapia con eparina senza il controllo dell'INR, non sarebbe meglio passare alla TAO con controllo dell'INR?

grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il tumore gastrico, indipendentemente dal trattamento anticoagulante, per sua natura sanguinerà di continuo e non ci sono, purtroppo, possibilità di trattamento .


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr. Cosentino
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia