Alimentazione adatta per le seguenti patologie

Buongiorno. Da una gastroscopia, sono emersi: gastrite cronica, duodenite cronica, ulcera pilorica, micosi esofagea ed ernia iatale. Inoltre si sospetta che abbia un'ipersensibilità al glutine, in quanto ho problemi di gonfiore e coliche mangiando pasta e pane. Non sono celiaca, ho già eseguito le analisi del sangue e le biopsie e sono risultata negativa. Sono carente di ferro, folati e vitamina D, e sempre da queste analisi è risultato sangue nelle feci in 2 campioni su 3. Ho chiesto consiglio ad ogni medico con il quale mi sono confrontata fino ad ora (chi mi ha fatto la gastroscopia, il medico curante, il gastroenterologo), circa l'alimentazione da adottare in questi casi, ma tutti mi rispondono soltanto "Deve fare la cura, l'alimentazione non serve a nulla ora". Sto facendo una cura con rabeprazolo, fluconazolo, e in più prendo integratori di ferro, acido folico e vitamina D (tutti indicati dal medico curante). Il ferro lo prendo da gennaio, ma nelle analisi più recenti risulta sempre al di sotto del minimo. Ho un mal di pancia perenne, dopo i pasti soprattutto, e mi sento perennemente stanca e fiacca. Ci sono giorni nei quali non riesco ad alzarmi dal letto.

Tra un mese ho una visita gastroenterologica in cui dovrò portare tutti questi esami fatti fino ad ora. C'è qualche accorgimento alimentare che posso prendere, in attesa della visita, per evitare disagi (dovuti ai problemi elencati sopra) e per contribuire ad alleviare quelle carenze?

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Da quanto descrive potrebbe trattarsi di una sensibilità al glutine per cui proverei una dieta aglutinata ....

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A parte questo (lo faccio già a periodi alterni, documentando tutto su un diario alimentare, così da poter riferire al gastroenterologo), ci sono cibi da evitare in particolare per gastrite, duodenite e ulcera?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k

Ecco i suggerimenti alimentari:


https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html


Cordialmente

Felice Cosentino - Milano
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia