Crampi e dolori
Buonasera sono una ragazza di 33 anni, da un paio di mesi a questa parte mi hanno diagnosticato le exstrasistole, da un paio di settimane quasi due, queste so sono attenuate, o comunque le ho solo accentuate in alcuni giorni! Queste mi generano ansia! Sto prendendo l'en gocce! Ne prendo tre la mattina e riesco a stare abbastanza tranquilla! Ora comincio ad avere forti dolori e crampi allo stomaco e alla pancia! Un altra cosa è che da un paio di mesi da quando tutto questo non sono più stitica, ma ansi...! E nel frattempo ho preso anche un po di peso, quasi 5 kg! Cosa può essere ?! E cosa potrei prendere ?! Ma poi queste exstrasistole spariranno ?! Grazie moltissimo!
Gentile signora,
poiché è stata posta diagnosi di extrasistoli, suppongo che abbia fatto un elettrocardiogramma e una visita cardiologica e che sia stata ragionevolmente esclusa una patologia cardiaca.
Probabilmente la componente ansiosa è alla base della sintomatologia e, in un circolo vizioso, viene da essa amplificata.
L'uso di un ansiolitico per un periodo di tempo limitato è una possibile strategia terapeutica (non la sola), ma se si ritiene di utilizzarlo è necessario che il dosaggio sia efficace: quello che sta assumendo è decisamente insufficiente. Le consiglio di rivolgersi a uno specialista psichiatra che possa visitarla e valutare l'opportunità della terapia farmacologica e, nel caso decida in questo senso, la corretta posologia.
Cordiali saluti.
poiché è stata posta diagnosi di extrasistoli, suppongo che abbia fatto un elettrocardiogramma e una visita cardiologica e che sia stata ragionevolmente esclusa una patologia cardiaca.
Probabilmente la componente ansiosa è alla base della sintomatologia e, in un circolo vizioso, viene da essa amplificata.
L'uso di un ansiolitico per un periodo di tempo limitato è una possibile strategia terapeutica (non la sola), ma se si ritiene di utilizzarlo è necessario che il dosaggio sia efficace: quello che sta assumendo è decisamente insufficiente. Le consiglio di rivolgersi a uno specialista psichiatra che possa visitarla e valutare l'opportunità della terapia farmacologica e, nel caso decida in questo senso, la corretta posologia.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Ex utente
La ringrazio tantissimo di avermi risposto! Il medico me ne ha prescritte 5 gocce, ho solamente paura che questi tipi di medicinali possona far male! L'uso di questi prodotti per quanto tempo è consigliato ? Possono essere loro la causa dei miei crampi o dolori allo stomaco e pancia ? In media quanto impiegano queste exstrasistole ad andare via ? La ringrazio moltissimo!
E' vero che i farmaci possono far male, ma è altrettanto vero che vengono prescritti dal medico per "far bene" quando ce n'è bisogno.
E' improbabile che l'ansiolitico possa provocare i dolori addominali che riferisce.
Se le extrasistoli sono state inquadrate dal cardiologo come manifestazione non preoccupante e connesse alla problematica ansiosa, bisognerà agire su questa componente, come le ho segnalato nel post precedente, per ottenere un buon risultato.
E' improbabile che l'ansiolitico possa provocare i dolori addominali che riferisce.
Se le extrasistoli sono state inquadrate dal cardiologo come manifestazione non preoccupante e connesse alla problematica ansiosa, bisognerà agire su questa componente, come le ho segnalato nel post precedente, per ottenere un buon risultato.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 17/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.