Amebiasi
Gentili dottori , sono uomo di 50 anni peso 74kg . Mi hanno riscontrato cisti di entamoeba spp . Non so da quando viene questo problema , non manifesto sintomi tranne sporadica diarrea , pancia gonfia e talvolta fastidio ano\perianale..
In generale buona salute , non ho allergie , eterosessuale..
Ho individuato farmaci per il trattamento..
-Trimonase\fasigin (Tinidazolo)
- Humatin (Paromomicina)
PS. Sembra che il Metronidazolo (Flagyl) sia eccessivo per gli asintomatici..
Chiedo parere e consiglio su farmaci , posologia e dosaggio .
Grazie
In generale buona salute , non ho allergie , eterosessuale..
Ho individuato farmaci per il trattamento..
-Trimonase\fasigin (Tinidazolo)
- Humatin (Paromomicina)
PS. Sembra che il Metronidazolo (Flagyl) sia eccessivo per gli asintomatici..
Chiedo parere e consiglio su farmaci , posologia e dosaggio .
Grazie
Come forse saprà, per regolamento, in questa sede non possiamo intervenire sulla terapia. Deve pertanto consultare lo specialista che conosce il suo caso.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Si faceva prima ad assolvere al problema come richiesto che a tirar fuori il regolamento , Italia..
si capisce , è meglio consultare il medico in persona ma per questo ci vogliono tempo e altri soldi . La possibilità di consultare e soluzione online sarebbe risposta per chi -come corrono i tempi- ha difficoltà di seguire i percorsi tradizionali..
Oggi giorno la cultura medica non è esclusiva ai dottori così come per avere Dio non è più richiesto l'aiuto di un prete.. in certi casi , come quello da me sposto il "rischio trattamento sbagliato con conseguenze legali" è ridotto , io lo so e lei , se dottore , lo sa .
Dovrebbe esserci un modulo di scongiuro di responsabilità per chi da un consiglio anche senza la consulta vera e propia , in buona fede..
Tanto i medici sbagliano spesso anche se si va in ospedale , anzi in ospedale magari ti asportano il rene sbagliato x un mal di testa , si sa .
Insomma siete un'altra delusione tutta italiana , non una soluzione alternativa moderna a come stanno i tempi , a come stanno i tempi...
si capisce , è meglio consultare il medico in persona ma per questo ci vogliono tempo e altri soldi . La possibilità di consultare e soluzione online sarebbe risposta per chi -come corrono i tempi- ha difficoltà di seguire i percorsi tradizionali..
Oggi giorno la cultura medica non è esclusiva ai dottori così come per avere Dio non è più richiesto l'aiuto di un prete.. in certi casi , come quello da me sposto il "rischio trattamento sbagliato con conseguenze legali" è ridotto , io lo so e lei , se dottore , lo sa .
Dovrebbe esserci un modulo di scongiuro di responsabilità per chi da un consiglio anche senza la consulta vera e propia , in buona fede..
Tanto i medici sbagliano spesso anche se si va in ospedale , anzi in ospedale magari ti asportano il rene sbagliato x un mal di testa , si sa .
Insomma siete un'altra delusione tutta italiana , non una soluzione alternativa moderna a come stanno i tempi , a come stanno i tempi...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 17/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.