Ispessimento parietale

Buongiorno, mia figlia di 14 anni, soffre di forti coliche addominali. 2 anni fa ha eseguito la colonscopia, con esito negativo. Ad oggi, non avendo ancora risolto il problema, ha dovuto fare la risonanza magnetica, con questo esito. A livello della porzione terminale dell'Ileo per un tratto inferiore ai 5 cm. Si apprezza un lieve ispessimento parietale con spessore massimo di 4 mm. non dotato di significativo contrast enhancement . Non ulteriori franchi ispessimenti parietali. Minima falda liquida periciecaie. Non significative linfoadenopatie nel tessuto adiposo perviscerale e nella radice mesenterica. Minima falda fluida del douglas. Visibili e regolari le ovaie. Sono molto preoccupata, vi chiedo gentilmente una spiegazione sull'esito. Nel ringraziarvi anticipatamente, invio cordiali saluti.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Puo'essere un riscontro occasionale non associato a patologia specifica. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Il minimo ispessimento rilevato deve essere correlato con la clinica ,gli esami ematologici e il dosaggio della calprotectina fecale. Sarà poi necessaria una visita diretta gastroenterologica.
Difficile senza un esame istologico dell'ileo terminale stabilire se possa trattarsi di un referto da attribuirsi ( difficile ma teoricamente possibile) ad una malattia infiammatoria cronica.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia