Morbo di crohn

MI SPIEGATE QUESTO REFERTO ISTOLOGICO ? GRAZIE

biopsie: a) ileo - b) colon destro - c) traverso - d) discendente - e) sigma - f) retto

MOTIVAZIONE CLINICA: morbo di crohn


DIAGNOSI:

a) Lembi di mucosa intestinale con architettura ghiandolare sostanzialmente conservata, edema, lieve infiltrato linfoplasmocitario della lamina propria . Follicolo linfatico.

b-c-d-e-f) Lembi di mucosa del grosso intestino con architettura ghiandolare sostanzialmente conservata, edema, lieve infiltrato linfoplasmocitario della lamina propria. Focale follicolo linfatico.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Sembra una lieve infiammazione senza caratteri di specifità.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
prendo ASACOL 400mg capsule 2 x 3 volte al giorno
cosa mi consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
I dati che fornisce sono un pò pochini per dare consigli!
Almeno ci dica perché ha fatto l'endoscopia:
Il Crohn era un sospetto o la diagnosi già c'era ed era un controllo?
Se la diagnosi già c'era quale era l'estensione ed il tipo della malattia?
Le analisi del sangue come vanno?
Lei come si sente?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Sembra una lieve infiammazione senza caratteri di specifità.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia