Celiachia e morbo di crohn (ispessimento)

Buongiorno da alcuni anni ( ma molto peggiorato negli ultimi tempi) ho problemi intestinali. Iniziati sporadicamente
con coliche e diarrea ( diagnosticata a seguito colonscopia colite eosinofila anni fa) e negli ultimi tempi peggiorato
tantissimo, coliche e diarrea ogni volta mangio e coliche anche senza mangiare con fitte senza diarrea.
Ho eseguito una gastroscopia che endoscopicamente diceva villa meno rappresentati e alla istologica della biopsie
diceva "campioni superficiali di mucosa esofagea con paracheratosi dell'epitelio pavimentoso e angiectasie della lamina
propria interpapillare. Campioni della mucosa gastrica di tipo ossintico con angiectasie e minima flogosi linfomonocitaria
della lamina propria. Campioni di mucosa gastrica dell'area di transizione ossintico antrale con iperplasia delle foveole e
della muscolaris mucosae e con angiectasie della lamina propria. Campioni anche superficiali di mucosa duodenale con
normale rapporto villo cripta ove valutabile 3/1 e con infiltrato linfocitario intraepiteliale CD3 positivo pari a 30-35/100
enterociti. (vn < di 25/100) Il reperto e'compatibile ma non conclusivo di malattia celiaca tipo 1 grado A.Si consiglia dosaggio
auntoanticorpi. Gli anticorpi sono negativi. L'hla attendo risposta. Mi chiedo se fosse negativo l'hla sarebbe celiachia?
L'ecografia delle anse: evidenzia sigma con incremento della iperecogenicita' di parete e dello spessore della stessa con
perdita della stratificazione. Incremento del contenuto liquido nelle anse intestinali e peristalsi. (dove io dico avere male).
Ma la colonscopia (ammesso sia mia il risultato tutto puo' essere) e' in contrasto con cio' e dice: Campioni anche superficiali
di mucosa intestinale del grosso intestino con minima flogosi linfocitaria ed edema della lamina propria.
Asca igg: positivi
Calprotectina: positiva
Ana: positivi
anticorpi tiroide: positivi.
Moc: osteoporsi a femore e più lieve osteopenia vertebrale ( ho 35 anni )
I miei dolori reumatici, e sensazione di tirare a spalle e gambe. Scintigrafia :ipercaptazione a spalle e torace.
rx spalle. entesiti
quadro reumatico compatibile con malattia infiammatoria cronica.
ora mi chiedo ma puo essere morbo di crohn? ho seri dubbi sul referto di colonscopia e in attesa di referto della
videcapsula e di fare rmn addome e entero rmn senza contrasto poiche sono allergica anche con cortisone .
Il quadro e ' molto complicato perché non prende solo la pancia. Pensa sia il caso di rivalutare colonscopia?
La ringrazio molto cordiali saluti.
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
cara paziente, in effetti la sua storia è un po' complessa...
per la diagnosi di celiachia con la genetica non compatibile, vi è una certezza di non essere celiaci.
per la colite eosinofila che lei ci dice forse è il caso di rivalutare la diagnosi anche per ottimizzare un eventuale trattamento.
cari saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia