Sindrome di Gilbert

Buon giorno Dott.ri
vorrei una spiegazione se è possibile. Io ho la Sindrome di Gilbert, è possibile che influisca in qualsiasi modo sulla vit. D? E se si, in che modo? C'è una corrispondenza anche con qualche tipo di neuropatia? A breve farò le analisi del sangue per vedere se ho un livello sufficiente di vitamina D.

In attesa di una Vs risposta

Cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Assolutamente no. Il Gilbert non ha alcun influenza su altre patologie.


Cordialmente



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno Dott. Cosentino
la ringrazio della risposta e Le auguro una buona giornata.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buon giorno Dott. Cosentino
volevo sottoporle questo dubbio in merito ad alcuni valori delle mie analisi per sapere precisamente di cosa potrebbe trattarsi.
Il 28/03/15 ho effettuato delle analisi del sangue e sono risultati fuori norma i seguenti valori:
- FOSFATASI ALCALINA 30 (valore di riferimento 40-129)
- OMOCISTEINA 26,41 (valore di riferimento 0 - 13)

Ho ripetuto le analsi il 12/10/15 con questi risultati:
- FOSFATASI ALCALINA 30
- OMOCISTEINA 14,27

L'ultimo risultato degli esami è di ieri:

- FOSFATASI ALCALINA 32
- OMOCISTEINA 14,1

In questo anno e mezzo sto prendendo ogni giorno 5 mg di Folifill. Ma non ho ancora capito di cosa potrebbe trattarsi.

Nell'attesa di una sua risposta,

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia