problemi di digestione e ernia iatale

Salve a tutti,
3 anni fa ho scoperto di avere un ernia iatale da scivolamento con reflusso. Il mio medico mi ha prescritto Mepral da 20mg (mezz ora prima di colazione) Levobren da 25mg ( prima di pranzo e cena) e Gaviscon advance dopo pranzo e cena, tutto questo un mese SI e 3 mesi NO. Sono stato benone per 2 anni e mezzo quasi nei mesi in cui non prendevo la cura mangiavo di tutto senza avere nessun problema. A novembre ho avuto un virus intestinale con vomito e diarrea che mi ha portato a fare delle flebo perchè ero in carenze di liquidi, e subito ho iniziato a riavere problemi di stomaco. Ho incominciato a riprendere la cura ma altri medici me l' hanno sconsigliata perchè avendo comunque 23 anni tutto quel mepral o comunque gli inibitori della pompa gastrica in un futuro avrebbero potuto farmi male e quindi mi è stato prescritto solamente Levopraid (prima di pranzo e cena). Essendo che continuavo a stare male ho chiesto un parere a un centro ancora più specializzato dove mi hanno prescritto Peridon (3 volte al giorno). Ora con quest' ultima "cura" io comunque continuo a non stare bene i sintomi dopo mangiato sono: eruttazioni frequenti, nausea, a volte tosse, sensazione di soffocamento e a volte bisogno di andare in bagno urgentemente appena ho tutti questi sintomi.
Vi chiedo gentilmente di darmi i vostri pareri in quanto non so più che fare per stare bene almeno per farmi un' idea.
Grazie anticipatamente .
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi riferiti non sembrano da reflusso, ma da intolleranza o da alterazione della flora batterica intestinale. Utile una corretta valutazione gastroenterologica.....

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta che si avvicina molto a quella datami dall' ultima specialista (cioè che i sintomi non provengono dal reflusso), a cui sono andato.
Quindi l' ultima cura a base di peridon potrebbe andare bene? L'ultima specialista mi ha consigliato di fare esami della tiroide subito e anche il breath test lattulosio però solo dopo 6 settimane di peridon. Lei cosa mi consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Procederei con il domperidone.....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta ora sto per fare un test sulle intolleranze e successivamente il breath sopra citato le faccio sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene. A risentirci

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve oggi ho ritirato le analisi e questi sono i risultati:
-Ab anti - transglutaminasi lga 0.7 U.a./ ml su un valore di riferimento di 10;
-ab anti - transglutaminasi lgg 2.2 U.a./ ml su un valore di riferimento di 10;
-tsh 0.786 su un valore di riferimento di 0.200 - 4000
-ft3 4.6 su un valore di riferimento di 2.8 - 7.5
ft4 14.8 su un valore di riferimento di 9.1 - 23.8
-vitamina d 25- oh 16.9 su un valore di riferimento di 25.0 (questa è bassa)
-vitamina b12 760 su un valore di riferimento di 200 - 950
-ves 2 su un valore di riferimento di 2 - 20
-pcr 0.10 su un valore di riferimento fino a 0.50
-IG E 167 su un valore di riferimento fino a 87 (molto alta)

Poi ho fatto le analisi per le intolleranze:
lieve intolleranza al pomodoro, frumento, ciliegia, castagna, nocciola, pistacchio;
moderata intolleranza: albicocca, pesca, melone, arancia, tuorlo d'uovo, latte di mucca, capra e pecora;
forte intolleranza: mandorla, bianco d'uovo.

Lei cosa ne pensa ora che ho fatto tutti questi esami riguardo ai miei disturbi? è preferibile fare comunque il breath test al lattulosio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I test per le intolleranze non hanno validità, tranne quello per il lattosio (che farei).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia