Forte dolore allo stomaco e schiena alta, eruttazioni, acidità

Salve dottori,
Ho 23 anni e in passato ho sofferto di reflusso. Mi fu diagnosticato circa tre anni fa, eseguendo una gastroscopia. L'esito fu ernia iatale da scivolamento, reflusso gastroesofageo ed helicobacter pylori. Feci una cura a basa di raniditina per diversi mesi più una combinazione di antibiotici per l'helicobacter.

Da allora non ho più avuto disturbi particolari. Da venerdì sera, però, in seguito ad una rimpatriata tra amici al pub e diversi drink alcolici, è tornato il dolore, che è stato persistente fino ad oggi, senza mai scomparire. Venerdi sera mi veniva anche da vomitare, cosa che ovviamente ho associato ai troppi alcolici. Ho vomitato pochissimo, ed ho notat qualche traccia di sangue, che è sinceramente la cosa che mi preoccupa maggiormente.
Il dolore è fortissimo alla bocca dello stomaco, da dove provengono continuamente rumori. Sto anche emettendo parecchie eruttazioni, durante le quali alcune volte sento risalire l' acidità fino alla gola.
Sebbene il dolore sia persistente, si accentua parecchio subito dopo aver mangiato. Anche cose semplici come un panino.

Mi chiedo se sia opportuno iniziare un nuovo ciclo di ranitidina e se medicinali come gavilscon siano di aiuto. Sarebbe opportuno fare anche una nuova gastroscopia?
E le tracce di sangue nel vomito... c'è da allarmarsi?

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di allarmante. Si tratta di una gastrite da alcol ed il sanguinamento è legato alla rottura di qualche capillare. Utili almeno degli antiacidi e una dieta ......accorta.


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, capisco.

Grazie mille dottore, le auguro una buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia