Come sa esofago di barrett

Illustre Dottore
Sono da 10 anni ammalato di Acalasia Esofagea operata in laparoscopia secondo Heller e Dor due volte e nell ultimo controllo il referto della edgs con biopsia dichiarava:
Esofago: calibro 2 volte la norma, ristagno salivare notevole. Si evidenzia un segmento di mucosa color salmone vellutata a fiamma con metaplasia a cellule di globet di tipo intestinali a "segmento lungo" 2 cm sopra la giunzione gastrica (biopsia)
Stomaco: ben estendibile, contiene normale quantità di succo gastrico. La mucosa antro-pilorica marezzata (biopsie). Piloro regolare e facilmente superabile. Plastica AR nn ben visibile.
Duodeno: nulla al bulbo, mucosa edematosa in D2 (biopsie ).
Conclusioni : reperti compatibili con esofago di barrett di tipo III con area intraepiataliale di basso grado (LGD - Low grade dysplasia), gastrite antro-pilorica,duodeno edematosa
Terapia: lansoprazolo 30 mg e Gaviscon 2 ore dp pasti, dieta idonea, sorveglianza sanitaria
Referto istologico : minuscolo friso lodi mucosa duodenale con lievi note di flofosi cronica, gastrite cronica, esofagite cronica attiva, positivo per neoplasia intraepiataliale di basso grado ( LGD ) con presenza cellule di tipo intestinali ( globet) come sa esofago di barrett
Nn trova che ci siano discordanza tra edgs e referto istologico? Sono molto preoccupato per la neoplasia crede che la sia sufficiente la terapia data? La neoplasia anche se di basso grado è già tumore? Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c. S no discordanze. L'istologia serve per valutare in modo microscopico il Barrett. Non si allarmi, a volte la displasia può essere data (o falsata ) da un processo infiammatorio e la terapia potrebbe essere risolutiva.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore della risposta, purtroppo la preoccupazione per la neoplasia rimane in considerazione dell'esofagite da reflusso cronica, dell'ACALASIA e della plastica anti reflusso smontata parzialmente nel secondo intervento che fa sì che l acido refluisca in esofago e vada a contatto con la parte metaplasica e neoplasia potendo portare ad una ulteriore degenerazione cellulare. ...cerco di avere una alimentazione antireflusso, ma in esofago c è anche ristagno di bolo che produce altra acidità.
Spero in un miglioramento
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sarei così pessimista....anche perché la displasia, se confermata, può essere trattata endoscopicamente:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1799-esofago-di-barrett-prevenzione-diagnosi-e-terapia-della-complicanza-tumorale.html
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore un ultima domanda: la differenza tra neoplasia intraepiataliale di basso o alto grado ( LGD ) e adenocarcinoma esofageo
Grazie mille della sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia