Problema ignoto

Salve mi chiamo Nicolas.
Vorei chiedere un vostro parere pr la mia situazione.
Ormai sono quasi un paio di anni che quando mi libero le mie feci sono molli, poco solide. Accade raramente che riesca a fare feci solide.
Sono già andato da un gastroenterologo il quale mi ha prescritto delle analisi, in particolare mi ha prescritto emocromo con formula, test helycobacter, ricerca sangue occulto nelle feci, test epatite b e c e breath test per il lattosio.
Le analisi sono andate bene (avevo solo la formula leucocitaria sbilanciata , con un valore fuori limite) . Quando sono tornato per mostrare i risultati delle analisi mi detto che era tutto apposto e che forse il problema era solo psicologico o comunque era una mia caratteristica quella di fare feci molli.
Volevo chiedere se eravate d'accordo con questa tesi oppure se mi consigliate di fare qualche altro accertamento.
Ormai è passato qualche mese dalle analisi e la situazione non è cambiata.
Qualche settimana fa, mentre mi stavo liberando, mi è uscita una bolla (anche un po' dolorosa ) grandissima proprio accanto all'ano che si è riassorbita dopo un paio di giorni. Questa sera, sempre mentre mi liberavo, mi è uscita nuovamente questa bolla che si è riassorbita poco dopo. Avverto inoltre da molto tempo un prurito, localizzato sempre nello stesso punto, vicino all'ano.
Volevo chiedervi se per capire questo altro problema (scorrelato da quello delle feci lente?) devo fare una visita gastroenterologica oppure dermatologica?

Grazie per il vostro aiuto .

Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> le mie feci sono molli, poco solide. <<

Niente di patologico. Rientra nella normalita/variabilità individuale...

>> mi è uscita una bolla (anche un po' dolorosa ) grandissima proprio accanto all'ano <<

Probabilmente un'emorroide.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore. Posso quindi evitare di fare altri accertamenti ?
La ringrazio anticipatamente.

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Si fermi.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia