Sapore amaro in bocca
Buongiorno
Da circa una settimana sento quasi costantemente un sapore amaro in bocca , problema che sporadicamente ho avuto già in passato ed inoltre avverto ogni tanto una leggera nausea.
Da un controllo ecografico eseguito un anno fa è emerso che la colecisti contiene aggregato di microcalcoli ; inoltre sono state riscontrate due formazioni cistiche nel lobo sinistro del fegato di 13 e 7 mm e piccoli calcoli nel gruppo caliceale medio.
Aggiungo che da circa 10 gg sto assumendo Carnidyn Plus a seguito di un periodo di forte stanchezza associata anche ad un po di ansia (sono circa tre mesi che sto attraversando un periodo emotivamente impegnativo).
Volevo sapere se l'integratore che sto assumendo può aver accentuato il sapore amaro in bocca o se il problema può essere dovuto alla presenza dei microcalcoli alla colecisti.
Anche la nausea può essere causata dai microcalcoli?
Grazie dell'attenzione
Da circa una settimana sento quasi costantemente un sapore amaro in bocca , problema che sporadicamente ho avuto già in passato ed inoltre avverto ogni tanto una leggera nausea.
Da un controllo ecografico eseguito un anno fa è emerso che la colecisti contiene aggregato di microcalcoli ; inoltre sono state riscontrate due formazioni cistiche nel lobo sinistro del fegato di 13 e 7 mm e piccoli calcoli nel gruppo caliceale medio.
Aggiungo che da circa 10 gg sto assumendo Carnidyn Plus a seguito di un periodo di forte stanchezza associata anche ad un po di ansia (sono circa tre mesi che sto attraversando un periodo emotivamente impegnativo).
Volevo sapere se l'integratore che sto assumendo può aver accentuato il sapore amaro in bocca o se il problema può essere dovuto alla presenza dei microcalcoli alla colecisti.
Anche la nausea può essere causata dai microcalcoli?
Grazie dell'attenzione
[#1]
la calcolosi alla colecisti potrebbe creare disturbi digestivi, fra cui quelli menzionati....
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno
dall'ultimo consulto la situazione è un po' migliorata...è passato il sapore amaro in bocca, la nausea e la sensazione di malessere generale.
Il mio medico curante crede che la causa principale di quei sintomi fosse l'eccessivo stress.
Comunque qualche settimana fa ho effettuato degli esami del sangue per controllo periodico.
Gli unici valori alterati sono i seguenti:
FORMULA LEUCOCITARIA
Linfociti:19.53 (valori di riferimento da 20.00 a 45.00)
VALORI ASSOLUTI
Linfociti :0.83 (valori di riferimento da 0.90 a 4.00)
ESAME URINE COMPLETO
Urobilinogeno :2.0 (valori di riferimento fino a 1.0)
Il mio medico è in ferie e il medico che lo sostituisce non mi ha fornito molti chiarimenti sui valori sopra esposti.
E' il caso di ripeterli ?
Grazie
dall'ultimo consulto la situazione è un po' migliorata...è passato il sapore amaro in bocca, la nausea e la sensazione di malessere generale.
Il mio medico curante crede che la causa principale di quei sintomi fosse l'eccessivo stress.
Comunque qualche settimana fa ho effettuato degli esami del sangue per controllo periodico.
Gli unici valori alterati sono i seguenti:
FORMULA LEUCOCITARIA
Linfociti:19.53 (valori di riferimento da 20.00 a 45.00)
VALORI ASSOLUTI
Linfociti :0.83 (valori di riferimento da 0.90 a 4.00)
ESAME URINE COMPLETO
Urobilinogeno :2.0 (valori di riferimento fino a 1.0)
Il mio medico è in ferie e il medico che lo sostituisce non mi ha fornito molti chiarimenti sui valori sopra esposti.
E' il caso di ripeterli ?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.3k visite dal 17/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.