Gastrite e reflusso gastroesofageo
Buonasera,
Da 5 anni soffro di gastrite curata sempre con gastroloc da 40 mg, da novembre 2015 il farmaco non mi ha fatto più effetto e ho cambiato prendendo lucen da 40 mg e le cose nel giro di 50/60 giorni sono migliorate, ad inizio gennaio ho effettuato una gastroscopia che ha evidenziato solo una gastrite cronica.
Ora dopo 5 mesi di lucen avverto di nuovo bruciore e senso di rigurgito mentre mangio.
Vorrei sapere se è una questione di alimentazione scorretta oppure il farmaco dopo questo lasso ti tempo è da cambiare con qualche altro PPI?
GRAZIE IN ANTICIPO
Da 5 anni soffro di gastrite curata sempre con gastroloc da 40 mg, da novembre 2015 il farmaco non mi ha fatto più effetto e ho cambiato prendendo lucen da 40 mg e le cose nel giro di 50/60 giorni sono migliorate, ad inizio gennaio ho effettuato una gastroscopia che ha evidenziato solo una gastrite cronica.
Ora dopo 5 mesi di lucen avverto di nuovo bruciore e senso di rigurgito mentre mangio.
Vorrei sapere se è una questione di alimentazione scorretta oppure il farmaco dopo questo lasso ti tempo è da cambiare con qualche altro PPI?
GRAZIE IN ANTICIPO
[#1]
Non si tratta di gastrite ma di reflusso.
Utile rispettare le norme anti reflusso e magari rivedere la terapia con il suo specialista.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Utile rispettare le norme anti reflusso e magari rivedere la terapia con il suo specialista.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 16/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.