Sindrome di Ogilvie
Buongiorno,
mi chiamo Erika ed ho 36 anni. A Novembre, dopo un volvolo intestinale e molti esami (tempi transito,colon tac ecc..) mi hanno diagnosticata la pseudo ostruzione cronica del colon.Il mio problema più grande è il gonfiore all'altezza del colon trasverso che raggiunge dimensioni davvero notevoli....I primi mesi sono dovuta recarmi al p.soccorso quasi ogni 20/30 gg per effettuare una colonscopia desuflattiva.Fortunatamente non ho grossi problemi di stitichezza ma a volte il gonfiore è talmente tanto da comprimere il diaframma...specialmente dopo i pasti.
Volevo sapere se c'è qualche farmaco particolarmente indicato per i problemi di motilità intestinale, anche se sò che in realtà non esiste una vera e propria cura per questo tipo di problema.
Al momento ho provato Motillium e Constella ma non ho avuto grandi benefici .
Grazie
Saluti
Erika
mi chiamo Erika ed ho 36 anni. A Novembre, dopo un volvolo intestinale e molti esami (tempi transito,colon tac ecc..) mi hanno diagnosticata la pseudo ostruzione cronica del colon.Il mio problema più grande è il gonfiore all'altezza del colon trasverso che raggiunge dimensioni davvero notevoli....I primi mesi sono dovuta recarmi al p.soccorso quasi ogni 20/30 gg per effettuare una colonscopia desuflattiva.Fortunatamente non ho grossi problemi di stitichezza ma a volte il gonfiore è talmente tanto da comprimere il diaframma...specialmente dopo i pasti.
Volevo sapere se c'è qualche farmaco particolarmente indicato per i problemi di motilità intestinale, anche se sò che in realtà non esiste una vera e propria cura per questo tipo di problema.
Al momento ho provato Motillium e Constella ma non ho avuto grandi benefici .
Grazie
Saluti
Erika
[#1]
Confermo quanto lei scrive,
ovvero che non sabbiamo ancora a disposizione un trattamento efficace,
ad ogni modo le consiglio di verificare, con il suo specialista, l'efficacia di altri procinetici oltre a quelli citati.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
ovvero che non sabbiamo ancora a disposizione un trattamento efficace,
ad ogni modo le consiglio di verificare, con il suo specialista, l'efficacia di altri procinetici oltre a quelli citati.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista Digestivo
www.enterologia.it
www.transnasale.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 09/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.