Dolore fianco dx e amaro in bocca

Buonasera,

Ho 32 anni e da 20 mesi allatto il mio secondo figlio, prometto queSto perché sono in un periodo "anomalo" della mia vita, più stressante e assumo dietro consiglio della mia cardiologa magnesio e potassio quasi quotidianamente (per extrasistoli indagate e non problematiche insorte dalla gravidanza)
Premesso ciò, soffro da parecchi giorni di un fastidio non doloroso sotto alla costola destra, se premo in particolare sento dolore. Spesso ho nausea, non ho problemi intestinali, non ho diarrea, a volte un po' di stitichezza piuttosto. Da qualche gg però avverto anche un fastidioso gusto amaro in bocca...vorrei capire cosa possa essere! Ho spesso dei taglienti ai lati della bocca, non sono inappetente, i disturbi peggiorano di solito dopo 2-3 ore che ho finito di mangiare.
Nella vita ho avuto spesso dolori al fianco dx, ho fatto varie ecografie tutte negative, l'ultima tre anni fa, fatto esami feci, celiachia, intolleranza lattosio etc sempre tre anni fa tutti negativi. Spesso mi pizzica la lingua e a volte mi vengono come delle palline in rilievi su di essa. Il fastidio al fianco di accentua quando mi siedo.
Vorrei che mi aiutaste a capire cosa può essere e se devo nuovamente fare l'ennesima ecografia o visita!

Grazie!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna ecografia. Il dolore al fianco destro può essere compatibile con una distensione meteorica, ossia da gas intestinale, dell'angolo destro del colon. E il meteorismo aumenta proprio dopo i pasti.


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Grazie dottore! C'è qualche farmaco o rimedio naturale che posso usare? Il carbone non mi giova granché! Ma può causare anche un po' di nausea?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Grazie dottore! Invece per quanto riguarda il gusto amarognolo e le "palline" che ho sulla lingua? Sono correlate agli altri disturbi? C'è qualche rimedio specifico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Con la dieta dovrebbero risolversi.......

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
Va bene grazie! Proverò. Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia