Dolore bocca dello stomaco e bozzo
Buonasera,
Da qualche mese accuso dolore forte alla bocca dello stomaco e si può sentire, toccando, come un bozzo che duole. Non posso esercitare neanche leggera pressione che sento mancare l'aria e dolore pungente. Ho spesso tachicardia molto accentuata appena mangio, anche con pasti leggeri o mandando giù dell'acqua e accuso bruciore di stomaco. Ho svariati problemi correlati, tra cui eccesso di aria nell'intestino e nella bocca dello stomaco e spesso dolori diffusi, anche basso ventre, zona renale e lato sinistro dell'addome.
Ho fatto esami vari per il cuore (visita, elettrocardiogramma e sotto sforzo) e risulta essere a posto, quindi penso sia un problema di digestione.
Il mio medico di base ha liquidato la cosa come apofisi xifoidea, ma i miei sintomi andavano peggiorando così ho fatto una visita gastroenterologica e mi è stata prescritta una cura (normix per 7 giorni, poi fermenti lattici) che sto terminando senza fare nessun analisi per il momento.
Potrebbe essere ernia iatale? Sto sempre malissimo, e con la digestione peggioro ulteriormente. Eseguirò ulteriori accertamenti, ma volevo un parere poiché non è stata azzardata nessuna ipotesi.
Poi se posso, vorrei anche chiedere se il pantorc (mi è stato prescritto anche quello ma ancora non lo prendo) faccia interazione con altri farmaci (prendo spesso antidolorifici per via di patologie ginecologiche- adenomiosi, ovaie policistiche, endometriosi) e se può essere assunto anche se si beve un po'. Nessuno specifica mai le interazioni farmaci e alcol e penso sia importante sapere quando non vanno assolutamente associati neanche in misura minima. Ho già letto l'articolo scritto qui a riguardo, ma mi rimangono dei dubbi su alcuni farmaci.
Grazie per l'attenzione
Da qualche mese accuso dolore forte alla bocca dello stomaco e si può sentire, toccando, come un bozzo che duole. Non posso esercitare neanche leggera pressione che sento mancare l'aria e dolore pungente. Ho spesso tachicardia molto accentuata appena mangio, anche con pasti leggeri o mandando giù dell'acqua e accuso bruciore di stomaco. Ho svariati problemi correlati, tra cui eccesso di aria nell'intestino e nella bocca dello stomaco e spesso dolori diffusi, anche basso ventre, zona renale e lato sinistro dell'addome.
Ho fatto esami vari per il cuore (visita, elettrocardiogramma e sotto sforzo) e risulta essere a posto, quindi penso sia un problema di digestione.
Il mio medico di base ha liquidato la cosa come apofisi xifoidea, ma i miei sintomi andavano peggiorando così ho fatto una visita gastroenterologica e mi è stata prescritta una cura (normix per 7 giorni, poi fermenti lattici) che sto terminando senza fare nessun analisi per il momento.
Potrebbe essere ernia iatale? Sto sempre malissimo, e con la digestione peggioro ulteriormente. Eseguirò ulteriori accertamenti, ma volevo un parere poiché non è stata azzardata nessuna ipotesi.
Poi se posso, vorrei anche chiedere se il pantorc (mi è stato prescritto anche quello ma ancora non lo prendo) faccia interazione con altri farmaci (prendo spesso antidolorifici per via di patologie ginecologiche- adenomiosi, ovaie policistiche, endometriosi) e se può essere assunto anche se si beve un po'. Nessuno specifica mai le interazioni farmaci e alcol e penso sia importante sapere quando non vanno assolutamente associati neanche in misura minima. Ho già letto l'articolo scritto qui a riguardo, ma mi rimangono dei dubbi su alcuni farmaci.
Grazie per l'attenzione
Credo sia un problema gastrico, di acidità e di meteorismo. Sarà bene iniziare la terapia antisecretiva. Per l'interazione dovrebbe indicare i farmaci che sta assumendo..
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Utente
La ringrazio per la risposta. Mi capita di prendere al bisogno farmaci tipo brufen o tachipirina. Non ne ho uno fisso perché a dipende dell'intesità del dolore, a volte anche naprossene.
E per lavoro mi ritrovo a fare spesso assaggi di birra, per questo motivo chiedevo anche per l'alcol
E per lavoro mi ritrovo a fare spesso assaggi di birra, per questo motivo chiedevo anche per l'alcol
É sempre bene distanziare l'assunzione di alcool dai farmaci.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.5k visite dal 26/04/2016.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Endometriosi
L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.