eosinofilia esofagea

Buongiorno, a mio figlio di 28 mesi e' stata diagnosticato, dopo gastroscopia e biopsia eseguite dal segmento distale a quello prossimale,eosinofilia esofagea. Il mio dubbio è se la suddetta diagnosi e' compatibile con una esofagite eosinofila.
AI bambino dopo una broncoscopia eseguita insieme alla gastro hhanno diagnosticato anche un'alveolite eosinofila.
Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Perchè ha eseguito la gastroscopia ? Quali sono i sintomi ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché dopo una tac brutta il pneumologo mi ha consigliato di eseguire broncoscopia e gastroscopia insieme. Il sintomo più evidente legato all'apparato gastrico è il rifiuto al cibo.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'esofagite eosinofila da come sintomo la disfagia, ossia il dolore esofageo e/ il blocco del cibo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, scusi se la disturbo ancora, mio figlio accusa saltuariamente dei dolori all'altezza quasi dello sterno sia sul davanti che sulla schiena, ma il sintomo predominante è l'avversione al cibo che il bimbo ha da quando è nato. Il risultato della gastroscopia non è compatibile con la sindrome da reflusso-gastroesofageo risulta solo la presenza di granulociti eosinofili nell'epitelio squamoso sopratutto in uno dei campioni distali (su 40X se ne contano 37-38) la diagnosi è stata fatta come eosinofilia esofagea. Secondo lei è necessario eseguire altri esami e/o terapie per confermare il dubbio che sia esofagite eosinofila?
La ringrazio ancora per la Sua disponibilità.
Cordialità.
Mamma di Luca.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
>> l'avversione al cibo che il bimbo ha da quando è nato<<

Non credo che il problema sia legato all'eosinofilia esofagea e non approfondirei sul tratto gastroenterico.



Cordialmente

Felice Cosentino - Milano
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la Sua pazienza.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia