fastidi dopo colecistectomia

Salve,
circa 3 mesi fa ho subito un intervento di colecistectomia laparoscopica a seguito di colecistite acuta data da fango biliare.
Da allora avverto, non sempre ma spesso, dei fastidi in zona addominale riassumibili in: dolenzia allo stomaco, lievi fitte che vanno e vengono all'altezza di stomaco e sterno e che spesso rispondono alla schiena, eruttazioni frequenti, "strozzate" e faticose dopo i pasti, con sensazione di risalita di succhi (comunque senza "bruciore"), a volte nausea/inappetenza e pesantezza.
In un paio di occasioni a tutto questo si sono associati crampi intestinali dolorosi con urgenza ed emissioni feci molli.
E' possibile che dipenda dall'asportazione della cistifellea?
6 anni fa feci una gastroscopia perché avevo fastidi simili allo stomaco e il risultato fu una piccola ernia iatale, di poco significato, lieve reflusso biliare e leggera gastrite cronica.
Sarebbe il caso di ripeterla? O di fare altri accertamenti?
Vi ringrazio e vi saluto.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non credo.Si potrebbe aver senso fare una gastroscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Secondo lei, dati i fastidi predominanti: doloretti e pesantezza a stomaco e sterno (a volte dorsali), eruttazioni "strozzate", potrebbe trattarsi di reflusso biliare dato dall'asportazione della colecisti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Non saprei, non credo. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia