Nausea e disturbi allo stomaco
Salve, sono una ragazza di 29 anni, ipotiroidea (tiroidite di hashimoto diagnosticata nel 2014), assumo eutirox da 75. Due anni fa ho eradicato l'helicobacter e soffro di gastrite da parecchi anni (confermata da una gastroscopia), esami celiachia negativi..
Detto questo vorrei trovare un senso ad un disturbo che ho da anni ma che negli ultimi mesi si è intensificato.
Questo disturbo è nausea improvvisa accompagnata a volte da mal di pancia. Questo disturbo viene quasi sempre durante la cena, quasi mai a pranzo o colazione, con qualsiasi tipo di alimento, sia all'inizio che durante il pasto.
Proprio stasera e capitato di nuovo: ero affamata, ho mangiato un pezzettino di pollo e subito nausea. Fortunatamente non mi causa mai il vomito ma quando passa mi lascia lo stomaco chiuso e non riesco più a mangiare niente (nonostante l'evidente fame).
Spesso è accompagnato da male di pancia, ma per questo do colpa all'ansia.
Infatti il tutto è condito da questo: i pasti mi provocano ansia per paura di stare poco bene, e anche il mangiare fuori casa mi da questo disturbo, nonostante io sia sempre stata una buona forchetta.
Anche la vita sociale ne sta risentendo perché questo mio "prevenire la nausea" mi limita la vita sociale (dimenticavo infatti la mia fobia per tutto ciò che riguarda l'apparato gastrointestinale).
Il mio dottore è poco incline alle spiegazioni e si limita a dire che è gastrite, ma magari è così davvero! A volte posso mangiare tutto e quanto voglio senza avere problemi, a volte un solo pezzo di cracker mi dà dei disturbi.
I miei recenti esami del sangue hanno evidenziato solo l'alterazione del TSH e scarsa vitamina D.
Ringrazio chi vorrà darmi un parere
Cordiali saluti
Detto questo vorrei trovare un senso ad un disturbo che ho da anni ma che negli ultimi mesi si è intensificato.
Questo disturbo è nausea improvvisa accompagnata a volte da mal di pancia. Questo disturbo viene quasi sempre durante la cena, quasi mai a pranzo o colazione, con qualsiasi tipo di alimento, sia all'inizio che durante il pasto.
Proprio stasera e capitato di nuovo: ero affamata, ho mangiato un pezzettino di pollo e subito nausea. Fortunatamente non mi causa mai il vomito ma quando passa mi lascia lo stomaco chiuso e non riesco più a mangiare niente (nonostante l'evidente fame).
Spesso è accompagnato da male di pancia, ma per questo do colpa all'ansia.
Infatti il tutto è condito da questo: i pasti mi provocano ansia per paura di stare poco bene, e anche il mangiare fuori casa mi da questo disturbo, nonostante io sia sempre stata una buona forchetta.
Anche la vita sociale ne sta risentendo perché questo mio "prevenire la nausea" mi limita la vita sociale (dimenticavo infatti la mia fobia per tutto ciò che riguarda l'apparato gastrointestinale).
Il mio dottore è poco incline alle spiegazioni e si limita a dire che è gastrite, ma magari è così davvero! A volte posso mangiare tutto e quanto voglio senza avere problemi, a volte un solo pezzo di cracker mi dà dei disturbi.
I miei recenti esami del sangue hanno evidenziato solo l'alterazione del TSH e scarsa vitamina D.
Ringrazio chi vorrà darmi un parere
Cordiali saluti
[#1]
Non é assolutamente gastrite o altra patologia organica. Si tratta solo di ansia, fobia. Come lei stessa fa emergere dalla sua descrizione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 14/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.