Breath test glucosio terapia

Buonasera dottori,
Esattamente ieri mi è stata diagnosticata una SIBO tramite esito positivo del Breath Test al Glucosio; lo sospettavo dato che il mio ge si era accorto di un eccesso di flora batterica durante la visita e l'ecografia segnalava linfonodi infiammati e tanta aria nel tenue.
i sintomi che ho avuto sono stati ( da Natale a oggi): Senso di pienezza dopo mangiato,feci non formate, spossatezza, calo ponderale, gonfiore, flatulenza, nausea, eruttazioni frequenti, borborigmi e sporadicamente giorni interi di dissenteria ( feci liquide), mai avuto nessun tipo di dolore addominale.
La terapia che sto seguendo ( iniziata ieri stesso ) attualmente è Normix, 2 capsule ogni 6 ore per 12 giorni, pausa di 15 giorni e poi nuovamente normix 2 capsule ogni 8 h per 10 giorni e infine ripetere il breath test. Segnalo che avevo già preso normix 2 mesi fa, 800mg al giorno per 6 giorni, avevo avuto miglioramenti ma poi i sintomi sono tornati quelli citati sopra.
Volevo appunto sapere se secondo voi la terapia è corretta e se cosi tanto Normix al giorno può avere degli effetti collaterali ??
I sintomi posso tutti essere riconducibili alla sibo? E' necessario fare anche un breath test al lattosio ? specifico che tale breath test risultò negativo 7 anni fa, è il caso di ripeterlo ?
Attendo le vostre risposte, grazie in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi sono da SIBO e la terapia proposta é corretta. Niente effetti collaterali da rifaximina.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta Dottore,
Oggi, dopo due giorni di antibiotico, noto già miglioramenti. Non ho più borborigmi e vado in bagno normalmente.
Unica cosa permane dopo mangiato questo senso di pienezza e gonfiore nella parte alta dell'addome, tante eruttazioni, accompagnate da una leggera nausea. Andranno via man mano ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Dovranno andare via. É sulla buona strada....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore; ad oggi, dopo 5 giorni continuo ad avere nausea, gonfiore, flatulenza e borborigmi.
A fine terapia,se vorrà, l'aggiornerò sulla situazione, così da poter essere d'aiuto anche agli altri utenti che richiedono informazioni sulla sibo.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. A risentirci. Le sue considerazioni ci saranno di aiuto...


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore,
Finito il ciclo di antibiotici continuo ad avere dei problemi.
Ho nausea, un fastidiosissimo nodo alla gola, bocca asciutta, eruttazioni, gonfiore addominale,qualche borborigmo e flatulenza.
Niente diarrea e come sempre nessun crampo o dolore addominale.
Ricordo che le analisi per la celiachia sono negative, e che ho già provato ad eliminaree il glutine per due settimane per una eventuale gluten sensitivity ma senza risultati.
L'unico esame che mi manca è l intolleranza al lattosio (che feci 7 anni fa e risultò negativo) ma da quel che so, l intolleranza al lattosio da sintomi diversi dai miei o sbaglio ?
vorrei aggiungere che attraverso un tampone faringeo mi è stato diagnosticato lo stafilococco aureo ( numerose colonie), può essere pertinente con i fastidi che accuso ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere utile un ciclo con probiotici, dopo la terapia con rifaximina....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore
Su consiglio del mio GE sto prendendo motilium 3 volte al giorno prima dei pasti.
Lui pensa che il problema della sibo sia separato dal problema allo stomaco, questo perché dopo i sintomi gli avverto dopo mangiato ( gonfiore, leggera nausea, eruttazioni, nodo alla gola)
Lei cosa mi può consigliare per il ritardato svuotamento gastrico ? Può un tale ritardo essere causa della sibo ?
La domanda cui premo di più per avere risposta è se il ritardato svuotamento gastrico è un sintomo passeggero o che mi porterò dietro per sempre.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Va bene il domperidone e stia tranquillo perché si tratta di disturbi transitori....


Cordialmente

Felice Cosentino - Milano
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia