Reflusso? necessaria gastroscopia?

Buonasera.
Sono Daniele, ho 47 anni e vivo a Torino.
Da ca. 4 mesi accuso sintomi riconducibili ad un problema di reflusso gastroesofageo.
Ho fatto una prima visita al Mauriziano e mi hanno prescritto cura di Omeprazolo con Gaviscon al bisogno.
La situazione e' migliorata ma spesso, anche lontano dai pasti, accuso fastidio al petto, un bruciore che a vokte sembra dolore.
Ho fatto visita cardiologica + ecocardio, che non hanno evidenziato problemi.
Riesco a digerire anche se con piu' fatica rispetto ad una volta.
Ho spesso sonnolenza dopo mangiato.
Fumo ca. 20 sigarette e il fumo spesso mi irrita.
Da ca. 2 mesi mi controllo il peso ogni 2/3 giorni: nessuna variazione di rilievo.
Negli ultimi 3-4 mesi, in 3 episodi, dopo il mal di stomaco e' arrivata la dissenteria
Assumo Daflon 500 per problemi erroidari: 2-3 cps prima dell'evacuazione, ogni 2 giorni; il Daflon temo incida nella dispepsia e nella dissenteria.
Qualche settimana fa, per sindrome influenzale, ho preso Augmentin per 5 giorni: il ca. 2 settimane dopo e' quasi scomparso il mal di stomaco.
Quando ho postura ingobbita, con spalle ricurve, ho piu' fastidio/malessere.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono sintomi da reflusso e la gastroscopia può essere indicata.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta.
Secondo Lei, prima di effettuare la gastroscopia è possibile continuare con una cura farmacologici più potente?
Se facessi la gastroscopia a fine maggio (quindi fra ca. 2 mesi) secondo Lei "rischio" qualcosa?
Mi spiego...il timore, come potrà ben capire, è quello di avere qualcosa di grave che mi sta provocando questi disturbi (es: cancro, esofago di Barrett, etc etc).
Non vorrei che aspettare 2 mesi per la gastroscopia sia troppo.
Grazie.
Cordiali saluti.
Daniele
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun rischio, può eseguire la gastroscopia fra due mesi e continuare la terapia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di cuore per la risposta confortante.

Cordiali saluti.
Daniele
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia