Morbo di chron
Salve. Ho 25 anni. Lo scorso anno ho iniziato ad avere delle perdite di sangue rosso vivo dal retto.
Prima ho effettuato analisi del sangue ( anemia sideropenica, ves, IGM e Alfa 2 alte). Sangue occulto positivo. Gastro e colon anno scorso negative. Capsula tenue negativa.
Ho lasciato stare ma nel corso dell'anno ho avuto sempre problemi a livello addominale ( mal di pancia, di stomaco, forte dispepsia, stitichezza) e altri problemi ( stanchezza, dolori articolari, muscolari, giramenti di testa, fiacchezza, problemi visivi). Questi ultimi due giorni sono stata molto male ( magari un virus) e ho iniziato anche a vomitare sangue ( una volta sola il sangue). La settimana prossima ripeterò la colonscopia. Secondo voi possibile che la prima colonscopia non sia stata esaustiva? Senza biopsie. 2 mesi fa ho fatto anche la calprotectina che era 155.
Ps. Secondo voi con questa situazione di problemi a livello di stomaco posso eseguire comunque la colonscopia mercoledì prossimo?
Ringrazio!!
Prima ho effettuato analisi del sangue ( anemia sideropenica, ves, IGM e Alfa 2 alte). Sangue occulto positivo. Gastro e colon anno scorso negative. Capsula tenue negativa.
Ho lasciato stare ma nel corso dell'anno ho avuto sempre problemi a livello addominale ( mal di pancia, di stomaco, forte dispepsia, stitichezza) e altri problemi ( stanchezza, dolori articolari, muscolari, giramenti di testa, fiacchezza, problemi visivi). Questi ultimi due giorni sono stata molto male ( magari un virus) e ho iniziato anche a vomitare sangue ( una volta sola il sangue). La settimana prossima ripeterò la colonscopia. Secondo voi possibile che la prima colonscopia non sia stata esaustiva? Senza biopsie. 2 mesi fa ho fatto anche la calprotectina che era 155.
Ps. Secondo voi con questa situazione di problemi a livello di stomaco posso eseguire comunque la colonscopia mercoledì prossimo?
Ringrazio!!
[#1]
Certo ci possono essere falsi negativi. Credo corretto eseguire ulteriori indagini. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve. La ringrazio per la risposta.
Ho 2 domande.
Da martedì notte ho uno strano virus (?). Tutto è iniziato martedì pomeriggio con dolori all'addome destro e alla schiena. Poi ho vomitato tutta martedì notte (8/9 scariche) e alla prima ho perso sangue ( ma ammetto che mi sono sforzata perché provavo da tempo e non riuscivo). È' una cosa grave?
Inoltre secondo lei in queste condizioni, posso la sett prox fare la colonscopia con tutta la preparazione?
Ieri non ho proprio mangiato e oggi ho ripreso un po. Sono troppo deperita per sostenere la preparazione? Là colon e' mercoledì prox.
La ringrazio
Ho 2 domande.
Da martedì notte ho uno strano virus (?). Tutto è iniziato martedì pomeriggio con dolori all'addome destro e alla schiena. Poi ho vomitato tutta martedì notte (8/9 scariche) e alla prima ho perso sangue ( ma ammetto che mi sono sforzata perché provavo da tempo e non riuscivo). È' una cosa grave?
Inoltre secondo lei in queste condizioni, posso la sett prox fare la colonscopia con tutta la preparazione?
Ieri non ho proprio mangiato e oggi ho ripreso un po. Sono troppo deperita per sostenere la preparazione? Là colon e' mercoledì prox.
La ringrazio
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ma in queste condizioni solitamente un paziente può sostenere la preparazione e la colonscopia?
Non vedrò il gastroenterologo prima di martedì visto che ci sono le vacanze di Pasqua. Secondo lei è indicata anche una gastroscopia o un eco addome? Cioè non saprei sinceramente a cosa può essere dovuto il tutto.
Ora non ho più il vomito ma ho reflusso acido, bruciore di stomaco con nausea e un fortissimo mal di gola. Aggiungo che ogni tanto ho saltuari dolori all'addome alto e basso ( inguine). Non dolori fortissimi comunque. Più forti quelli allo stomaco.
Grazie.
Non vedrò il gastroenterologo prima di martedì visto che ci sono le vacanze di Pasqua. Secondo lei è indicata anche una gastroscopia o un eco addome? Cioè non saprei sinceramente a cosa può essere dovuto il tutto.
Ora non ho più il vomito ma ho reflusso acido, bruciore di stomaco con nausea e un fortissimo mal di gola. Aggiungo che ogni tanto ho saltuari dolori all'addome alto e basso ( inguine). Non dolori fortissimi comunque. Più forti quelli allo stomaco.
Grazie.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Un'ultima domanda: ma in generale qualcuno che è deperito per motivi diversi può sostenere la preparazione? Chiedo perché non riesco a contattare lo specialista. Comunque non so se sia tutto collegato. Secondo lei è un virus questa cosa? In famiglia un'altra persona ha i miei sintomi allo stomaco da 2 giorni ( eccetto il sangue).
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.6k visite dal 24/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.