Assorbimento terapia
Buonasera,
Vi scrivo perché vorrei sapere se é normale un fenomeno che mi é capitato un paio di volte, tenuto conto che non sempre comtrollo, anzi quasi mai.
Io ho una forma genetica di parkinson e per questo ho la seguente terapia:
- ore 5:00
1 pastiglia pramipexolo 1,05 mg RP
1 pastiglia pramipexolo 0,52 mg RP
1 pastiglia eutirox 25 ug (tiroidite di hashimoto)
1/2 pastiglia rasagilina 1 mg
- ore 6:30
1/2 pastiglia memantina 10 mg
3 gocce rivotril
- ore 14:00
1/2 pastiglia memantina 10 mg
- pre 22:00
1 pastiglia pramipexolo 0,52 mg RP
5 gocce rivotril
Pillola anticoncezionale
Quest'oggi, verso le 14:00 son andata in bagno ed ho notato che le mie feci avevano una punta gialla, essendomi giá capitata una cosa del genere ho controllato all'interno del "bolo" giallo e vi ho trovato una pastiglia intatta, che dalle dimensioni presumo che sia di pramipexolo, era ancora bianca come il latte e farinosa, cioé intatta, avvolta da questo guscio consistente giallo.
Mi é giá capitato in passato, ma non ho dato peso alla cosa perché chi ha la mia stessa patologia mi diceva che era impossibile, e perció mi sono dimenticata anche di parlarne con il mio neurologo.
Cosa potrebbe essere?
Grazie mille
Vi scrivo perché vorrei sapere se é normale un fenomeno che mi é capitato un paio di volte, tenuto conto che non sempre comtrollo, anzi quasi mai.
Io ho una forma genetica di parkinson e per questo ho la seguente terapia:
- ore 5:00
1 pastiglia pramipexolo 1,05 mg RP
1 pastiglia pramipexolo 0,52 mg RP
1 pastiglia eutirox 25 ug (tiroidite di hashimoto)
1/2 pastiglia rasagilina 1 mg
- ore 6:30
1/2 pastiglia memantina 10 mg
3 gocce rivotril
- ore 14:00
1/2 pastiglia memantina 10 mg
- pre 22:00
1 pastiglia pramipexolo 0,52 mg RP
5 gocce rivotril
Pillola anticoncezionale
Quest'oggi, verso le 14:00 son andata in bagno ed ho notato che le mie feci avevano una punta gialla, essendomi giá capitata una cosa del genere ho controllato all'interno del "bolo" giallo e vi ho trovato una pastiglia intatta, che dalle dimensioni presumo che sia di pramipexolo, era ancora bianca come il latte e farinosa, cioé intatta, avvolta da questo guscio consistente giallo.
Mi é giá capitato in passato, ma non ho dato peso alla cosa perché chi ha la mia stessa patologia mi diceva che era impossibile, e perció mi sono dimenticata anche di parlarne con il mio neurologo.
Cosa potrebbe essere?
Grazie mille
Il farmaco da lei citato se preso in coincidenza dei pasti può subire un rallentamento dell'assorbimento.
Dagli orari da lei menzionati direi che l'orario di assunzione è corretto.
Ne parli con il neurologo l'involucro potrebbe essere resistente alla "digestione".
Vedavse esistono altri preparati con la stessa molecola.
Cordiali saluti!
Dagli orari da lei menzionati direi che l'orario di assunzione è corretto.
Ne parli con il neurologo l'involucro potrebbe essere resistente alla "digestione".
Vedavse esistono altri preparati con la stessa molecola.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Nulla di anomalo. Ha eliminato il farmaco non digerito. E può succedere con tanti altri farmaci.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentili Dottori, vi ringrazio per la vostra celere e cortese risposta.
Quello che mi preoccupa è proprio il fatto di non aver assorbito il farmaco e di non essere coperta.
Qualche giorno fa ho avuto un episodio di diarrea a, in seguito nel corso della girnata, quando andavo in bagno, usciva muco misto a sangue, puó essere collegato?
Quello che mi preoccupa è proprio il fatto di non aver assorbito il farmaco e di non essere coperta.
Qualche giorno fa ho avuto un episodio di diarrea a, in seguito nel corso della girnata, quando andavo in bagno, usciva muco misto a sangue, puó essere collegato?
In questo caso le consiglio una visita gastroenterologica per chiarire l'origine del sangue!

Utente
Gentili Dottori,
vi ringrazio per la vostra risposta.
Sono riuscita a contattare il mio neurologo, il quale mi ha detto che potrei rivolgermi ad un internista o a un gastroenterologo, ma che non vi e` una sindrome specifica legata alle compresse.
Questa mattina il mio alvo era normale, ma controllando le feci ho trovato nuovamente le palline gialle con l`interno bianco e polveroso (che mi sembra tanto essere una pastiglia).
Credo che si tratti proprio di pramipexolo, e ho controllato gli eccipienti della marca che prendo io:
- mannitolo
- cellulosa microcristallina
- carbossimetilamido solido
- providone K25
- megnesio stereato
- sodio stearilfumarato
- silice colloidale anidra
il mirapexin ha invece i seguenti eccipienti:
- ipromellosa 2208
- amido di mais
- carbomem 941
- silice colloidale anidra
- magnesio stereato
potrebbe centrare qualcosa la differente composizione degli eccipienti?
grazie per le eventuali risposte
vi ringrazio per la vostra risposta.
Sono riuscita a contattare il mio neurologo, il quale mi ha detto che potrei rivolgermi ad un internista o a un gastroenterologo, ma che non vi e` una sindrome specifica legata alle compresse.
Questa mattina il mio alvo era normale, ma controllando le feci ho trovato nuovamente le palline gialle con l`interno bianco e polveroso (che mi sembra tanto essere una pastiglia).
Credo che si tratti proprio di pramipexolo, e ho controllato gli eccipienti della marca che prendo io:
- mannitolo
- cellulosa microcristallina
- carbossimetilamido solido
- providone K25
- megnesio stereato
- sodio stearilfumarato
- silice colloidale anidra
il mirapexin ha invece i seguenti eccipienti:
- ipromellosa 2208
- amido di mais
- carbomem 941
- silice colloidale anidra
- magnesio stereato
potrebbe centrare qualcosa la differente composizione degli eccipienti?
grazie per le eventuali risposte
Non credo che il problema abbia a che fare con gli eccipienti ma con l'involucro della compressa/capsula:

Utente
Grazie per la celere risposta,
la compressa apparentemente non ha involucro.
ma e` completamente bianca.
la compressa apparentemente non ha involucro.
ma e` completamente bianca.

Utente
Quest'oggi mi é successo di trovarne 3.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
Che le compresse non si dissolvono nel suo intestino, occorre, quindi, cambiare formulazione.
Accade per molti altri farmaci.
In alternativa può chiedere al suo neurologo se le compresse possono essere frantumate prima dell'assunzione.
Accade per molti altri farmaci.
In alternativa può chiedere al suo neurologo se le compresse possono essere frantumate prima dell'assunzione.

Utente
gentili Dottori,
Purtroppo essendo le compresse a rilascio prolungato non possono essere frantumate.
Inoltre il mio neurologo non mi vuole prescrivere levodopa perché sono troppo giovane.
I dopaminoagonisti di ultima generazione li ho provati quasi tuttti.
Secondo voi da cosa puòdipendere il mancato assorbimeto del pramipexolo?
Grazie
Purtroppo essendo le compresse a rilascio prolungato non possono essere frantumate.
Inoltre il mio neurologo non mi vuole prescrivere levodopa perché sono troppo giovane.
I dopaminoagonisti di ultima generazione li ho provati quasi tuttti.
Secondo voi da cosa puòdipendere il mancato assorbimeto del pramipexolo?
Grazie

Utente
Gentili Dottori,
Ho appuntamento con il gastoenterologo il 6 Aprile.
Continuo a trovare pastigli nelle feci, questa mattina una grossa e due piccole.
Sono un po' in ansia, avete qualche idea?
Solo nelle giornata di Domenica non si é presentato questo fenomeno.
Grazie
Ho appuntamento con il gastoenterologo il 6 Aprile.
Continuo a trovare pastigli nelle feci, questa mattina una grossa e due piccole.
Sono un po' in ansia, avete qualche idea?
Solo nelle giornata di Domenica non si é presentato questo fenomeno.
Grazie

Utente
Nella speranza di una Vostra cortese risposta vi aggiorno sulla giornata di oggi.
Data la terapia che assumo come descritto nel post di apertura, questa mattina ho trovato nelle feci tre delle palline precedentemente descritte che esternamente presentavano un colore giallo scuro, mentre dopo pranzo ne ho trovate altre tre, ma che esternamete avevano un colore giallo chiaro. Ho delle foto, se pensiate sia utile le posso allegare.
Grazie
Data la terapia che assumo come descritto nel post di apertura, questa mattina ho trovato nelle feci tre delle palline precedentemente descritte che esternamente presentavano un colore giallo scuro, mentre dopo pranzo ne ho trovate altre tre, ma che esternamete avevano un colore giallo chiaro. Ho delle foto, se pensiate sia utile le posso allegare.
Grazie
L'unica ipotesi che posso fare a distanza è che nel suo intestino il, pH è tale da non far sciogliere le compresse.
Le rinnovo l'invito a parlarne con il curante.
Le rinnovo l'invito a parlarne con il curante.

Utente
Buonasera Dottori,
Sono stata in visita dal gastroenterolo il quale era inizialmente scettico riguardo un malassorbimento, successivamente avendogli riferito della tiroidite di hashimoto e della carenza di vitamina D ha deciso di farmi fare una gastroscpia con biopsie duodenali.
Mi hanno anche consigliato un dosaggio sierico del farmaco.
Inoltre un neurologo mio amico mi ha consigliato di assumenre mirapexin "originale" , in quanto io assumevo il generico.
Cosa ne pensate?
Non ha minimamente preso in considerazione il muco e il sangue nelle feci.
Grazie
Sono stata in visita dal gastroenterolo il quale era inizialmente scettico riguardo un malassorbimento, successivamente avendogli riferito della tiroidite di hashimoto e della carenza di vitamina D ha deciso di farmi fare una gastroscpia con biopsie duodenali.
Mi hanno anche consigliato un dosaggio sierico del farmaco.
Inoltre un neurologo mio amico mi ha consigliato di assumenre mirapexin "originale" , in quanto io assumevo il generico.
Cosa ne pensate?
Non ha minimamente preso in considerazione il muco e il sangue nelle feci.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 6.4k visite dal 22/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.