Dolore e nausea

Salve. Due settimane fa mi sono svegliata con un fortissimo dolore a striscia dietro la Schiena che si rifletteva anche avanti sopratutto a destra. Il dolore era troppo intenso che quasi volevo andare in ospedale. Dopo un po' ho vomitato ( ma era solo saliva tipo, nessuna cosa che avessi mangiato la sera precedente) e sono stata meglio anche se mi è rimasto mal di pancia tutta la giornata. Credevo fosse ansia visto che avevo un esame universitario. Oggi di nuovo le stesse fitte accompagnate a nausea. Ho 25 anni. L'ultimo eco addome risale a gennaio perché non mi sentivo ma avevo dolori diversi. Lo scorso anno ho fatto gastroscopia e colonscopia perché avevo sempre nausea ed era uscita ernia iatale e reflusso di bile. Ma ora i sintomi sono diversi. Non è lo stomaco ma qualcosa più giù e a dx dietro. L'eco addome di gennaio era pulito.
Vi ringrazio.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sembrano sintomi da colica biliare. Rivaluterei con ulteriore ecografia addominale, quanto meno dopo parere diretto gastroenterologico


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La settimana prox rifarò la colonscopia perché ho perdite di sangue rettali.
Secondo lei i sintomi sono compatibili con problemi del colon?
Il dolore a fascia non è tipico del pancreas?

Ps. Un dolore avuto 15 giorni fa e risoltosi con vomito se fosse una colica biliare tornerebbe così? Dopo 15 giorni di benessere?


Aggiungo che attualmente non ho sangue visibile da qualche mese. E aggiungo pure che il dolore alla schiena tende a scendere, cioè non è sulla spalla ma sul fianco destro dietro al seno a scendere.

Scusi le troppe domande ma sono stufa di questi problemi gastrici. Non ne vengo a capo, eppure ho solo 25 anni. Aggiungo pure che a gennaio ( quando ho fatto l'eco) avevo la calprotectina lievemente elevata.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore vorrei aggiornarla: ho vomitato tutta la notte. Tutta la cena e poi la saliva. Ho auto anche scariche di diarrea liquida. Solo che con la prima vomitata ho perso sangue rosso vivo visibile nel water. Ammetto che mi sono sforzata ma era molto ed era filamentoso.
Cosa può essere? Fermo restando possa essere influenza perché mia madre sta uguale, possibile che io abbia perso sangue stanotte ed è possibile che 15 giorni fa abbia avuto un primo accenno della cosa?
La ringrazio!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il sanguinamento sarà emorroidario....Serve comunque l'ecografia addominale.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No dottore nel vomito c'era il sangue filamentoso e rosso vivo, non nelle feci. Cosa vuol dire?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Avevo inteso sangue con la diarrea...

Il sangue nel vomito può essere legato alla rottura di qualche capillare. Nessun allarme.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Secondo lei in queste condizioni di poco cibo, nausea, vomito e oggi diarrea, posso sostenere la preparazione e la colonscopia tra 4 giorni?
Ps. Sto ancora molto male. Mi fa male dietro la schiena, avanti, la gola brucia e mi risale l'acido in continuazione. Oltretutto mi manca l'aria, come se fosse tutto attappato e non riuscissi a respirare. In tutto ciò la pancia fa rumore da stanotte.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe anche rinviare l'esame in tali condizioni ....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lei lo consiglierebbe ad un suo paziente? L'esame è martedì mattina e non riesco a mettermi in contatto col dottore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dipenda da come si sentirà nelle prossime 24-48 ore...



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi una domanda ancora. A tutta questa sintomatologia digestiva e non, si è aggiunta ( dopo la pregressa febbre) una temperatura corporea di 34.2 max 34.7. Solitamente la mia temperatura normale e' sui 36. Secondo lei è grave?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci penserei ....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non è ipotermia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
No. E' una normale variabilità termica.....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia