A livello di sigma e del colon discendente distale
Salve,volevo un parere sulla situazione che sto' passando,circa 10 mesi fa' ho incominciato ad avere borbotii allo stomaco ma in particolare all'intestino con feci che si alternavano ma la cosa che piu' mi aveva preoccupato e stato il fatto di vedere traccie di sangue fresco durante le defecazioni.Ho eseguito una visita che a poi scaturito i seguenti esami:analisi del sangue tutto a posto(molteplici esami vari)coloscopia:la mucosa del retto e del sigma appare edematosa con multiple erosioni e piccole erosioni aftoidi del retto .il quadro macroscopico e' aspecifico.Biopsia:frammenti di mucosa di retto e sigma sede di flogosi prevalentemente cronica priva di carattere di specificita'.Clisma opaco a doppio contrasto:l'esame a evidenziato una sostanziale regolarita'del mezzo di contrasto sino al cieco.Si segnale la presenza di irregolarita' parietali(in relazione a condizione prediverticolare?)a livello di sigma e del colon discendente distale.Aspetto modicamente allungato ed ipervoluto del sigma e delle flessure.Detto questo la cura consiste nel prendere 3 cpr di Pentacolo 800 + psyllogel megafermenti,il problema e' che le compresse mi danno fastidio allo stomaco,quindi volevo sapere se un gastroprotettore(peptazol)puo' aiutarmi.
Grazie e distinti saluti.
Roberto.
Grazie e distinti saluti.
Roberto.
Gentile signore,
generalmente gli effetti collaterali da lei descritti con l'assunzione di mesalazina sono temporanei e recedono spontaneamente nella prosecuzione del trattamento quindi la contemporanea somministrazione di un farmaco inibitore di pompa protonica come il pantoprazolo non è indicato per disturbi gastrointestinali lievi (come da scheda tecnica del farmaco).
Cordiali saluti.
generalmente gli effetti collaterali da lei descritti con l'assunzione di mesalazina sono temporanei e recedono spontaneamente nella prosecuzione del trattamento quindi la contemporanea somministrazione di un farmaco inibitore di pompa protonica come il pantoprazolo non è indicato per disturbi gastrointestinali lievi (come da scheda tecnica del farmaco).
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie per la risposta,ma in merito agli esiti degli esami quale e' il suo punto di vista.
Distinti saluti.
Distinti saluti.
Gentile signore,
trovo l'approccio terapeutico che le è stato proposto con la mesalazina corretto; successivamente, a consolidamento della remissione dei sintomi, le verrà indicato di ridurre gradualmente il dosaggio fino alla sospensione del farmaco. La precrizione di psyllogel è accessoria e suppongo vada impiegata per un tempo inferiore.
Auguri e saluti.
trovo l'approccio terapeutico che le è stato proposto con la mesalazina corretto; successivamente, a consolidamento della remissione dei sintomi, le verrà indicato di ridurre gradualmente il dosaggio fino alla sospensione del farmaco. La precrizione di psyllogel è accessoria e suppongo vada impiegata per un tempo inferiore.
Auguri e saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.6k visite dal 16/10/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Esofagite erosiva 3° distale grado a classif. los angeles incontinenza cardiale
- Vie biliari dilatate
- Diagnosticato un ernia iatale con esofagite distale di lieve entità e reflusso gastroesofageo
- Noduli fegato
- Feci caprine per 20 giorni seguite da feci nastriformi
- Nausea dopo mesi da rimozione cistifellea