E se questi sintomi che ho scritto possono essere riferibili a esofagite molto aggravata

Ho fatto questa gastroscopia 4 anni fa, vi allego il risultato per sapere da voi se è una gastrite grave , media o lieve, vi ringrazio e vi scrivo il referto:
ESOFAGO - SUPERIORE n
MEDIO n
INFERIORE esofagite biliare
CARDIAS - 40 cm continente
STOMACO - contenuto biliare < 100cc
pareti elastiche ben distensibili
mucosa iperemica ipotrofica
REPERTI PATOLOGICI - gastropatia biliare
PILORO - regolare lievemente edematoso e iperemico
BULBO DUODENALE - duodenite diffusa biliare
DUODENO n
RETROVISIONE A U - n
CONCLUSIONE DIAGNOSTICA - gastroduodenite biliare.
Gentili dottori volevo chiedervi una cosa visto che dopo questa mia gastroscopia di 4 anni fa ci sono stati alti e bassi , adesso lamento sintomi atipici non so se dovuti a reflusso, in pratica dopo cena mi viene tachicardia con battiti fino a 110 BPM, fatta visita cardiologica tutto apposto, poi senso di groppo alla gola, acidità da reflusso ogni tanto.
Volevo sapere se leggendo la mia gastroscopia di sopra ( anche se il mio dottore non ha fatto le biopsie) si può sapere se non ci sono lesioni o esofago di barrett, cioè mi spiego volevo sapere se c erano lesioni da esofagite il dottore l' avrebbe scritto e se ne sarebbe accorto anche se non mi ha fatto le biopsie?
e se questi sintomi che ho scritto possono essere riferibili a esofagite molto aggravata .
GRAZIE
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun problema rilevante nella gastroscopia, tranne del reflusso biliare. I suoi disturbi sono di tipo funzionale, ossia legati ad una distensione gastrica che determina una reazione, benigna, Gastro-cardiaca.



Cordialmente


Felice Cosentino - Milano

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore quindi anche senza biopsia si vedeva se era un esofagite più seria o esofago di barrett?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Esofagite ed (il sospetto) esofago di Barrett hanno un'evidenza macroscopica. Il Barrett poi, una volta sospettato necessita poi di conferma bioptica.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, disponibile come sempre le volevo chiedere un ultima cosa , quindi esofagite biliare che mi ha scritto il dottore nel referto non era tanto grave altrimenti avrebbe visto se era erosivo?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le erosioni si sarebbero viste .....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie doc.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore Cosentino mi scusi anche se e' passato un pò di tempo volevo chiederle solo se mucosa ipotrofica che c è scritto nella vecchia gastroscopia è grave come la gastrite ipotrofica o non ha nulla a che vedere , grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono cose diverse, ma entrambi non significative per patologia evolutiva.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie ma scusi ho sbagliato volevo scrivere tra ipotrofica e atrofica.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dott Cosentino volevo chiederle tra mucosa atrofica e ipotrofica la differenza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ipotrofica è uno stadio ridotto ridotto rispetto all'atrofica.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma l atrofica e suscettibile di diventare metaplasia invece la ipotrofica no giusto dott Cosentino?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Corretto.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia