Ernia iatale

buon giorno,desidererei un consiglio su cosa sarebbe meglio fare sono anni che soffro di gonfiori addominali sospetti accompagnati da stitichezza vomito e forti dolori addominali,il distrurbo purtroppo se aggravato negli ultimi sei anni,andando dai medici la rispotta era sempre la stessa somatizzi troppo è tutto ricade sullo stomaco,ho provato vari farmaci tra i quali il lanzoprazolo,il gaviscon,il pantoprazolo ,per un pò sembra che sto meglio ma dopo ricomincio e la mia pancia assume i caratteri di una pancia al nono mesi di gravidanza,ho fatto una gastroscopia è il risultato è stato piccole ernie iatali accompagnate da rigurgito gastrico,m hanno detto continua a prendere il gaviscon e il pantoprazolo ma m hanno anche detto che mi devo operare perchè non miglioro.Che devo fare? mi potete dare un consiglio? vi ringrazio anticipatamente
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signora,
l'ernia iatale - se di entità piccola - non rappresenta di per sè l'indicazione all'intervento. Il reflusso gastroesofageo (che talvolta si accompagna) invece può conemplare l'ipotesi chirurgica. Tuttavia, va inquadrata meglio l'entità e la frequenza del reflusso e l'eventuale danno alla mucosa esofage (erosioni o ulcere). Può fornirci i dettagli della descrizione della gastroscopia che ha efettuato?
Da un punto di vista terapeutico può avere giovamento con l'introduzione di simeticone e di un farmaco attivo sulla motilità (domperidone), ma soprattutto rivolgendo la sua attenzione al miglioramento del comportamento alimentare (velocità di assunzione e frequenza dei pasti) più che alla qualità dei cibi.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gentile dottore la ringrazio per avermi risposto.Riguardo hai dettagli della mia ernia jatale gli unici dettagli che posso fornirle sono quelli che hanno messo nel foglio di dimissione dopo un ricovero,le cito la diagnosi,incontinenza cardiale con piccole ernie jatali ed antrite seperficiale.La ringrazio nuovamente
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in gastroenterologia