Helicobacter pylori
Ho 33 anni e da circa 5 mesi ho grossi problemi digestivi e bruciori di stomaco, ho effettuato una gastroscopia che dice che lo stomaco è normale per conformazione con mucosa iperemica in antro ma la biopsia ha rilevato una gastrite cronica moderata, attiva, erosiva con aspetti follicolari; si associa metaplasia intestinale pari al 2%. Si reperta contaminazione batterica tipo Helicobacter Pylori. Il medico di base mi ha prescritto: Pantorc 40 mg, Velamox 1g. due volte al giorno e Ciproxin 500 mg 2 volte al giorno. Secondo voi è un buon protocollo di cura oppure è consigliabile mettersi nelle mani di un gastroenterologo? E' preoccupante questa metaplasia visto che il medico mi ha detto che trattasi di una lesione precancerosa da tenere ogni anno sotto controllo con una endoscopia?
E' un buon proctocollo.
No, non è preoccupante ma e' corretto eseguire controlli endoscopici periodici. Prego.
No, non è preoccupante ma e' corretto eseguire controlli endoscopici periodici. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Mi scusi dottore, ho terminato la cura antibiotica da alcuni giorni ma ho grossi disturbi alla pancia. Ho dolori di pancia dopo mangiato e un po di diarrea al mattino. E' possibile che gli antibiotici abbiano distrutto la flora batterica? Cosa mi consiglia di assumere per rimediare? Grazie
E' possibile. Credo opportuno senta il suo medico per una prescrizione. Prego.

Utente
Scusi dottore ma dopo la cura eradicante per l'Helicobacter Pylori continuo ad avere lieve iperacidità dopo i pasti ed il mio medico mi ha consigliato di continuare ad assumere Pantorc 20 mg al mattino e Riopan gel dopo i pasti principali. Per quanto tempo mi consiglia di protrarre la terapia, 1 mese, due mesi? O devo regolarmi a seconda della sintomatologia? Grazie
Come le dicevo, secondo le indicazioni del suo medico, un mese appare ragionevole. Prego.

Utente
Scusi dottore dopo la cura eradicante per l'Helicobacter Pylori ho una strana sensazione di freschezza allo stomaco che si irradia verso la gola. Da cosa potrebbe dipendere? E' possibile che si sia alterata la flora batterica dello stomaco? Come posso risolvere questo fastidio? Grazie
Non saprei, non credo. Prego.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.4k visite dal 01/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- MRGE, helicobacter, sensazione di freddo
- Tale consulto nasce principalmente dalla necessità di alleviare l'ansia correlata alla
- Associata ad helicobacter pylory
- Ernia iatale e incontinenza cardiale e soprattutto fui risultato positivo all' helicobacter curato
- I disturbi sono da imputarsi all helicobacter o devo ricercare altrove
- Eradicare helicobacter pylori?