Diagnosi biopsia colonscopia

Buonasera, riporto gli esami della biopsia del colon, se qualcuno di buon cuore può dirmi se ho o meno la gastroenterite eosinofila e/o sospetto morbo di chon
Sede e procedura biopsie endoscopiche multiple
1 Ileo, biopsie
2 Colon acendente
2 Colon traverso
3 Colon sinistro
5 Retto
6 Retto
diagnosi
1 Frammento di polipo iperplastico. Non compare mucosa ileale(possibile inversione1/6)
2. 2-3-4-5: colite microscopica con infiltrato flogistico cronico misto linfoplasmacellulare ed eosinofilo, decrescente da un massimo di 50-60 (cont.2), a 40(cont 3), a lieve (cont 4-5);concomitano follicoli linfoidi;nel cont 5 anche mucosa iperplastica
3
4
5
6Frammenti bioptici di mucosa ileale(inversione 1/6)con villi presenti,di altezza e forma normale;non evidenza di allungamento delle cripte;nell'asse dei villi e nella restante tonaca propria presenza di un modesto infiltrato flogistico cronico linfo-plasmocitario e di importante eosinofilia (30xHPFcirca);il numero dei linfociti intraepiteliali non è sognificativo.

Il quadro istologico nell'ileo e nel colo è caratterizzato dall'eosinofilia

Nell'attesa, ringrazio Cordialmente.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Per la GASTROENTERITE avrebbe dovuto effettuare biopsie in sede gastrica e duodenale,
al contrario si può ipotizzare una colite microscopica con marcato infiltrato eosinofilo.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie per la risposta.
Ho effettuato la gastroscopia qualche mese fa, essendo risultato positivo all'helicobacter pylori
sede
antro dello stomaco, biopsia endoscopica
diagnosi:
Mucosa gastrica antrale con gastrite cronica semplice in fase di lieve-moderata attività con aspetti di gastrite follicolare
hp 3+ focale
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Citavo la gastroenterite eosinofila perchè ho letto che potrebbe coinvolgere qualsiasi tratto gastrointestinale e nel mio caso, come cita l'ultima frase dell'esame, prende ileo e colon.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Comprendo ...
riconfermo quanto scritto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, Gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia