Sensazione di cibo in gola
Buona sera.
è un po di tempo che ho durante la deglutizione la sensazione di non riuscire a mandare giù il boccone.
Come se il cibo si bloccasse in gola.
Premetto che ho una tiroidite e a breve dovrò ripetere l'ecografia.
Inoltre domani effettuerò la gastroscopia.
Volevo sapere, quando ingoio il cibo e ho questa sensazione, è solo una sensazione o c è pericolo di soffocamento?
Sono molto magra e questo non mi aiuta. Grazie!
è un po di tempo che ho durante la deglutizione la sensazione di non riuscire a mandare giù il boccone.
Come se il cibo si bloccasse in gola.
Premetto che ho una tiroidite e a breve dovrò ripetere l'ecografia.
Inoltre domani effettuerò la gastroscopia.
Volevo sapere, quando ingoio il cibo e ho questa sensazione, è solo una sensazione o c è pericolo di soffocamento?
Sono molto magra e questo non mi aiuta. Grazie!
Per quanto è possibile affermare a distanza
ritengo sia solo una sensazione.
Ovviamente la gastroscopia farà chiarezza
ritengo sia solo una sensazione.
Ovviamente la gastroscopia farà chiarezza

Utente
Grazie dottore.
Speriamo di avere buone notizie.
Speriamo di avere buone notizie.

Utente
Il referto è stato:
iperemia della mucosa del terzo inferiore dell esofago.
Linea Z a circa 35cm dall'ADS
Presenza di ernia gastrica iatale da scivolamento
Nulla al fondo e corpo gastrico.
Nell antro la mucosa è lievemente iperemica
Eseguite Biopsie corpo ed antro per ricerca istologica dell'hp.
Nulla al bulbo ed alla seconda porzione duodenale.
Mi può tradurre?
il sintomo di cui è giustificato
Grazie
iperemia della mucosa del terzo inferiore dell esofago.
Linea Z a circa 35cm dall'ADS
Presenza di ernia gastrica iatale da scivolamento
Nulla al fondo e corpo gastrico.
Nell antro la mucosa è lievemente iperemica
Eseguite Biopsie corpo ed antro per ricerca istologica dell'hp.
Nulla al bulbo ed alla seconda porzione duodenale.
Mi può tradurre?
il sintomo di cui è giustificato
Grazie
<<Presenza di ernia gastrica iatale da scivolamento >>
... ovvero una causa di reflusso gastroesofageo.
Si tranquillizzi
... ovvero una causa di reflusso gastroesofageo.
Si tranquillizzi

Utente
L ernia è anche responsabile di tachicardia post prandiale?
L esofagite giustifica la sensazione di deglutizione difficile?
Grazie
L esofagite giustifica la sensazione di deglutizione difficile?
Grazie

Utente
Dal referto quindi si parla di ernia, esofagite e lieve gastrite giusto?
Esattamente quello che le ha scritto l'endoscopista.
Per la tachicardia deve farsi visitare da un cardiologo.
Per la tachicardia deve farsi visitare da un cardiologo.

Utente
Già fatto, è tutto negativo e mi ha detto che la spina irritativa è lo stomaco, ernia iatale compresa.
Ciò vorrà dire, se il cardiologo ha ragione, che curando il reflusso il disturbo scomparirà.

Utente
Infatti. Grazie mille per la disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.8k visite dal 28/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.