Bruciore di stomaco e eruttazioni
Gentili Dottori,
È da qualche settimana dopo una cena a base di alimenti fritti, che soffro di bruciore di stomaco ed eruttazioni.
Il bruciore non è sempre presente, ma per lo piû di pomeriggio.
In un primo momento avevo sottovalutato la problematica, ma al persistere dei problemi ho chiesto un consulto al mio medico curante che mi ha dato come cura:
Gerdoff, dopo i pasti e prima di andare a dormire
Raxar, prima di colazione e cena
Vorrei chiedervi se per voi specialisti, la cura va bene o sarebbe meglio assumere il gastroprotettore la mattina?
Per quanto riguarda il raxar, che sono compresse di 10mg di domperidone, ho letto online cose assurde, ma è davvero cosi pericoloso e da evitare?
Grazie mille
È da qualche settimana dopo una cena a base di alimenti fritti, che soffro di bruciore di stomaco ed eruttazioni.
Il bruciore non è sempre presente, ma per lo piû di pomeriggio.
In un primo momento avevo sottovalutato la problematica, ma al persistere dei problemi ho chiesto un consulto al mio medico curante che mi ha dato come cura:
Gerdoff, dopo i pasti e prima di andare a dormire
Raxar, prima di colazione e cena
Vorrei chiedervi se per voi specialisti, la cura va bene o sarebbe meglio assumere il gastroprotettore la mattina?
Per quanto riguarda il raxar, che sono compresse di 10mg di domperidone, ho letto online cose assurde, ma è davvero cosi pericoloso e da evitare?
Grazie mille
No, probabilmente è reflusso, inizierei a modificare l'alimentazione oltre alla terapia. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Gentile Dottore, la ringrazio per la celere risposta.
Quindi il raxar è da evitare visto che lo prendo da 3 giorni?
Potrei prendere solo il gastroprotettore la mattina?
Grazie
Quindi il raxar è da evitare visto che lo prendo da 3 giorni?
Potrei prendere solo il gastroprotettore la mattina?
Grazie
E' corretto segua le indicazioni ricevute dal suo medico.

Utente
Non ho capito dottore, quindi la cura data dal mio medico curante è corretta?
Posso tranquillamente prendere il raxar?
Grazie
Posso tranquillamente prendere il raxar?
Grazie
Direi di si. Prego.

Utente
Grazie mille e buona domenica

Utente
Gentile Dottore,
La disturbo nuovamente per chiederle un consulto.
Dopo 10 giorni di cura la situazione è migliorata, non ho più bruciore e le eruttazioni sono inferiori però da qualche giorno ho sempre presente la bocca amara.
A cosa può essere dovuto?
Grazie mille
La disturbo nuovamente per chiederle un consulto.
Dopo 10 giorni di cura la situazione è migliorata, non ho più bruciore e le eruttazioni sono inferiori però da qualche giorno ho sempre presente la bocca amara.
A cosa può essere dovuto?
Grazie mille
Puo' dipendere dalla terapia ad esempio.

Utente
Gentile Dottore,
A distanza di 10 giorni dalla sospensione dei farmaci, permane la sensazione di amaro in bocca.
Ho effettuato una eco addome, tutto nella norma, a parte qualcosa che ho notato nel referto e le riporto:
Fegato: nella norma, ecostruttura omogenea, diffusamente addensata.
Colecisti: nella norma, fini concrezioni litiasiche commisti a sedimento biliare, il tutto lentamente mobile con le ripetute variazioni posturali.
Il dottore mi ha prescritto il deursil 450 dopo cena.
Potrebbe essere questo il farmaco che mi provoca bocca amara?
Da quanto descritto, c'è qualcosa che non va al fegato o colecisti?
Ultima cosa, necessita per questo sintomo della bocca amara eseguire delle analisi al sangue?
L'ultima volta le ho fatte a gennaio, analisi standard, ed era tutto nella norma.
Grazie delle risposte dottore
A distanza di 10 giorni dalla sospensione dei farmaci, permane la sensazione di amaro in bocca.
Ho effettuato una eco addome, tutto nella norma, a parte qualcosa che ho notato nel referto e le riporto:
Fegato: nella norma, ecostruttura omogenea, diffusamente addensata.
Colecisti: nella norma, fini concrezioni litiasiche commisti a sedimento biliare, il tutto lentamente mobile con le ripetute variazioni posturali.
Il dottore mi ha prescritto il deursil 450 dopo cena.
Potrebbe essere questo il farmaco che mi provoca bocca amara?
Da quanto descritto, c'è qualcosa che non va al fegato o colecisti?
Ultima cosa, necessita per questo sintomo della bocca amara eseguire delle analisi al sangue?
L'ultima volta le ho fatte a gennaio, analisi standard, ed era tutto nella norma.
Grazie delle risposte dottore

Utente
Aggiorno il post precedente per ricevere un riscontro.
Grazie mille
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 4k visite dal 28/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.