Ptosi del trasverso e dilatazione addominale
Gentili dottori,
a seguito di un clisma opaco è risultato un dolicocolon con una ptosi del colon trasverso. Sono diversi anni che soffro di disturbi intestinali tra i quali il più fastidioso risulta essere una costante dilatazione addominale nella zonna inferiore dell'addome (coincidente proprio con la posizione del trasverso). Facendo pressione su questa zona si sente uno spostamento di "liquidi", quasi come se il contenuto intestinale "ristagnasse" (non soffro di stipsi e nel clisma opaco il trasverso era dilatatissimo). Ero interessato a sapere se tale ipotesi potesse essere veritiera e se esistesse una soluzione al mio problema (magari chirurgica? Riportando il trasverso in sede?).
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
a seguito di un clisma opaco è risultato un dolicocolon con una ptosi del colon trasverso. Sono diversi anni che soffro di disturbi intestinali tra i quali il più fastidioso risulta essere una costante dilatazione addominale nella zonna inferiore dell'addome (coincidente proprio con la posizione del trasverso). Facendo pressione su questa zona si sente uno spostamento di "liquidi", quasi come se il contenuto intestinale "ristagnasse" (non soffro di stipsi e nel clisma opaco il trasverso era dilatatissimo). Ero interessato a sapere se tale ipotesi potesse essere veritiera e se esistesse una soluzione al mio problema (magari chirurgica? Riportando il trasverso in sede?).
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Non esiste una soluzione chirurgica,
esiste una terapia medica personalizzata che la aiuti a gestire i suoi disturbi.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
esiste una terapia medica personalizzata che la aiuti a gestire i suoi disturbi.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)

Utente
La ringrazio innanzitutto per la risposta.
La teoria del "ristagno" nel trasverso ha quindi un senso?
La teoria del "ristagno" nel trasverso ha quindi un senso?
Ha un senso se inquadrata in un disturbo della funzionalità del colon (colon irritabile).
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.6k visite dal 22/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.