Enterococco beta emolitco gruppo d
Sono una donna di 34 anni. Circa due mesi fa ho affrontato un aborto tardivo alla 21 settimana a causa di un batterio ureoplasma urealiticum trovato durante il ricovero tramite un tampone cervicale. Nelle prime settimane di gravidanza tramite tampone vaginale risultai positiva allo streptococco beta emolitco gruppo b. Ma sconfitto con antibiotico augmentin compresse dentro la 14 esima settimana di gravidanza. Ho ripetuto da poco i tamponi risultati negativi ai precedenti batteri. Ma positiva al batterio enterococco beta emolitco gruppo D. In realtà il referto riporta: lattobacilli enterococco beta emolitco gruppo D. Per sconfiggere ureoplasma urealiticum ho fatto azitromicina e durante ho assunto enterelle, ramnoselle, e bifiselle. Secondo lei questo enterococco e da curare con antibiotico in base all'antiobiogramma oppure è causato da questi fermenti? Inoltre aggiunto che soffia di colon irritabile con alternanza di stipsi a periodi normali e presenza di aereofagia soprattutto in seguito a periodi particolarmente stressanti, frequenti mal di pancia dovuti alla presenza di gas altrimenti no. Grazie
L'Enterococco non ha rapporto con i prodotti utilizzati e va trattato sulla base del l'antibiogramma
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie. Ma per capire la causa o meglio il motivo della presenza di questo batterio quali indagini potrei fare? E inoltre potrebbe esserci collegamento con un'eventuale intolleranza alimentare?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 13/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.