Bruciore di stomaco e mal di schiena
Salve,
Sono una ragazza di 22 anni e da qualche mese riscontro un bruciore di stomaco appena sotto lo sterno con conseguente mal di schiena nella zona dorso lombare. Premetto che ho una leggera cifosi e spesso ho mal di schiena a causa della postura ma trovo che questo sia un dolore diverso, quasi intercostale. Talvolta il bruciore è leggero e il mal di schiena è più fastidioso del mal di stomaco. Mi chiedo se possa essere ricondotto a un disturbo gastroenterico. Non ho problemi di appetito e la mi digestione sembra andare bene.
Sono una studentessa fuori sede e per ora non posso andare dal mio medico ma vorrei un parere per controllare la mia preoccupazione. Vi ringrazio.
Sono una ragazza di 22 anni e da qualche mese riscontro un bruciore di stomaco appena sotto lo sterno con conseguente mal di schiena nella zona dorso lombare. Premetto che ho una leggera cifosi e spesso ho mal di schiena a causa della postura ma trovo che questo sia un dolore diverso, quasi intercostale. Talvolta il bruciore è leggero e il mal di schiena è più fastidioso del mal di stomaco. Mi chiedo se possa essere ricondotto a un disturbo gastroenterico. Non ho problemi di appetito e la mi digestione sembra andare bene.
Sono una studentessa fuori sede e per ora non posso andare dal mio medico ma vorrei un parere per controllare la mia preoccupazione. Vi ringrazio.
Un reflusso gastroesofageo può causare un dolore al dorso....utile un'adeguata terapia antisecretiva.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta tempestiva.
Il farmacista mi ha consigliato di prendere per 14 giorni Buscopan reflusso come cura.
Pensa possa essere sufficiente?
Saluti.
Il farmacista mi ha consigliato di prendere per 14 giorni Buscopan reflusso come cura.
Pensa possa essere sufficiente?
Saluti.
Si. É un antisecretivo......

Utente
La ringrazio per l'ulteriore risposta e le chiedo solo un ultima cosa.
Ho notato che sdraiandomi e rimanendo a riposo il dolore svanisce. È coerente con la diagnosi di reflusso? Può la posizione influire sul dolore?
Saluti
Ho notato che sdraiandomi e rimanendo a riposo il dolore svanisce. È coerente con la diagnosi di reflusso? Può la posizione influire sul dolore?
Saluti
Certamente, la posizione puó influire sono reflusso....
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.9k visite dal 13/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Alimentazione liquida e semi-solida
- E' ancora reflusso? preoccupato
- Tachicardia-reflusso gastroesofageo: segnale d'allarme?
- Gastrite cronica severa e helycobacter pylori
- Il medico di base mi ha consigliato di continuare con una compressa fino al termine della
- Difficoltà respiratoria e costruzione al petto, gola e stomaco.