Il mio reflusso può essere dovuto alla bulimia
Premetto che ho 20 anni e sono molto in ansia. A dicembre ho avuto una brutta faringite ipertrofica e l'otorino mi ha detto dopo vari esami che era dovuta al reflusso, mi ha prescritto una cura con Deflux sostituito in seguito con Esoox.
Premetto che bruciori ne ho avuti pochi, infatti non ho mai sospettato di avere il reflusso e ora dopo la cura e l'alimentazione sana sto bene, nell'ultimo mese mi è successo 2/3 volte di avvertire bruciori.
Ora però sono preoccupata perché da 3/4 mesi sono uscita dalla bulimia, durata due anni e ho paura di essermi rovinata l'esofago infatti ho già prenotato una gastroscopia che eseguirò tra 2 mesetti.
Posso avere l'esofago di Barrett dovuto alla bulimia?
Il mio reflusso può essere dovuto alla bulimia?
Grazie in anticipo per la sua risposta
Premetto che bruciori ne ho avuti pochi, infatti non ho mai sospettato di avere il reflusso e ora dopo la cura e l'alimentazione sana sto bene, nell'ultimo mese mi è successo 2/3 volte di avvertire bruciori.
Ora però sono preoccupata perché da 3/4 mesi sono uscita dalla bulimia, durata due anni e ho paura di essermi rovinata l'esofago infatti ho già prenotato una gastroscopia che eseguirò tra 2 mesetti.
Posso avere l'esofago di Barrett dovuto alla bulimia?
Il mio reflusso può essere dovuto alla bulimia?
Grazie in anticipo per la sua risposta
Cara ragazza
bulimia non procura nè Barrett nè Reflusso.
bulimia non procura nè Barrett nè Reflusso.

Utente
Mi scusi se insisto, ma la dottoressa mi ha spaventato molto parlandomi di esofagiti e Barrett vista la mia orofaringe....
Secondo lei è giusto fare la gastroscopia a questo punto?
Posso stare tranquilla perciò?
Inoltre volevo chiederle se è meglio il Deflux o Esoxx? Può andare bene come terapia?
La ringrazio
Secondo lei è giusto fare la gastroscopia a questo punto?
Posso stare tranquilla perciò?
Inoltre volevo chiederle se è meglio il Deflux o Esoxx? Può andare bene come terapia?
La ringrazio
Lei può soffrire di Reflusso o di Barrett
ed in tal caso la gastroscopia può essere utile,
ma ma ciò prescinde dalla bulimia.
Non posso evadere la sua seconda domanda
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
poichè senza visita è illegale intervenire in ambito terapeutico.
Cordialità
ed in tal caso la gastroscopia può essere utile,
ma ma ciò prescinde dalla bulimia.
Non posso evadere la sua seconda domanda
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
poichè senza visita è illegale intervenire in ambito terapeutico.
Cordialità

Utente
Quindi è possibile avere l'esofago di Barrett a 20 anni?
Quali sono i sintomi, secondo lei mi devo preoccupare?
Quali sono i sintomi, secondo lei mi devo preoccupare?
Secondo me deve preoccuparsi della sua ansia e non del raro esofago di Barrett!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.1k visite dal 10/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Altri consulti in gastroenterologia
- Bruciore di stomaco e mal di schiena
- Il medico di base mi ha consigliato di continuare con una compressa fino al termine della
- Da circa 3 mesi soffro di reflusso gastrico,o non so come chiamare i miei sintomi
- Reflusso e laringite persistenti
- Reflusso e laringite fortissima cronica
- Un mese, ora devo prendere lucen 20mg solo prima