Calprotectina fecale

Salve per circa un anno ho assunto una pillola anticoncezionale che mi ha bloccato il ciclo .Alla sua sospensione sono rimasta incinta , dopo un paio di giorni ho iniziato a rimettere pure l'anima oltre che succhi gastrici e bile , tutto questo per 3 settimane senza mangiare ne bere ne dormire. Purtroppo ho dovuto subire ben due revisioni perchè si trattava di Ovulo chiaro . a distanza di giorni mi sono rivolta ad un gastroenterologo perchè mi capitava ancora di rimettere , la diagnosi è reflusso, gastrite e colon irritabile da stress. La cura dieta con nexim 40 , levopraid , lexil per tre mesi .Nel fra tempo ho preso anche la mononucleosi . Adesso ho interrotto la cura in cerca di un altra gravidanza i sintomi sono eruttazioni sorde continue qualsiasi cosa mangio o bevo , acidità ogni tanto , e un po di tensione a livello addominale. Ho chiesto un altro parere medico ma mi ha detto di continuare solo con il gaviscon per scrupolo ho voluto fare l'esame delle feci per helicobatter risultato negativo . Ma il medico a pensato di scrivermi anche non so perchè anche la calprotectina fecale risultata a 285 su 50. Io non ho dolori addominali , diarrea o altro ma solo i sintomi scritti sopra quali eruttazioni, acidità e fatica a digerire gli alimenti piu complicati visto la dieta ferrea e gorgogli che mi fanno pensare al meteorismo, in piu sono sempre stata stitica . Adesso la risposta del medico che me la prescritto e colonscopia , mentre il medico che mi seguito dall'inizio mi dice che quest esame non me lo avrebbe prescritto e che secondo lui e solo colon irritabile . Io sono una persona molto ansiosa e solo il pensiero della colonscopia mi fa stare malissimo . volevo un vostro parere . Possibile che l'esame sia stato alterato dalla terapia appena conclusa ?? ho che indichi solo colon irritabile ? domani farò un eco alle anse intestinali .
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo. La colonscopia non la prescriverei. Valuterei invece eventuali intolleranze (lattosio, glutine).


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della sua risposta Dottore , in effetti non riesco ancora a capacitarmi del perchè mi abbia prescritto questo esame visto che io non ho febbre , ne diarrea , ne sangue , ne dolori particolari . Questo valore è particolarmente alto ? questa calprotectina e un esame attendibile? Inoltre l ecografia alle anse intestinali può essermi d'aiuto ?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non é un valore alto e fra Colonscopia ed ecografia eseguire quest'ultima....
Anche se penso alle intolleranze...

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi lei pensa che questa infiammazione possa nascere da intolleranze alimentari ? il fatto e che tutto è scaturito subito dopo questa gravidanza andata male . i sintomi quali eruttazioni, acidità e fatica a digerire gli alimenti piu complicati visto che mi hanno fatto fare una dieta contro il reflusso ,e i gorgogli da cosa potrebbero essere causati e come potrei risolverli . grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le intolleranze non portano ad infiammazione.....Pe ridurre i sintomi può essere d'aiuto la dieta al link:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia