Difficoltà respiratoria da reflusso con nodo in gola salivazione eccessiva gola infiammata dolori co

Grazie dottore per aver risposto volevo far sapere che io sono un soggetto ansioso percui il mio curante mi ha prescritto le gcc di ansiolin 10 alla sera e flutiformo per il respiro corto MI si spezza Volevo una spiegazione lei mi ha chiesto se problemi odontoiatrici. Quali sono questi problemi?Mi può spiegare? Lei cosa mi consiglia a proposito del flutiformo lo posso usare in caso di necessità? Grazie per la sua risposta spero legga ciò. Utente 402129
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Come le ho chiesto nel precedente consulto intendo dire se ha delle otturazioni dentarie o un bite che potrebbero essere alla base del nodo in gola.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In riferimento alla sua risposta le divo ho una otturazione e devitalizzazione con due molari superiori (del giudizio) caricati ma non ho ancora curato perché non riesco a stare con la bocca aperta che mi si asciuga e ho la necessità di ingoiare spesso saliva e fare respiri profondi che devo fare? Cosa mi consiglia?Grazie per la sua risposta spero che legga il tutto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi rivolgerei ad uno specialista gnatologo......I problemi alla masticazione/bocca possono essere alla base dei suoi disturbi.





Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per il suo consiglio ma le porgo un'ultima domanda. I problemi alla masticazione /bocca può dipendere anche il respiro corto il fiato che mi si spezza?Sono certa che esaudirà alla mia domanda Cordialmente la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere, ma qui potrebbe intervenire anche lo stato ansiogeno.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia