Reflusso gastroesofageo

Gentilissimi,
Nel mese di luglio mi è stato diagnosticato il reflusso gastroesofageo. Ho seguito un regime alimentare e da allora assumo quotidianamente Pantoprazolo 40 e riopan all'occorrenza.A settembre,nella visita di controllo,il gastroenterologo mi ha trovata migliorata. Il momento però è durato poco. Sono ricominciati i problemi: ho avuto dolori fortissimi al petto che mi hanno fatto temere fosse un infarto,scongiurato poi al pronto soccorso. I dolori continuano frequentemente con spasmi molto forti alla pancia,che si estendono all'addome,difficoltà di digestione,acidità,tosse secca(bronchi e polmoni sono ok),abbassamento di voce,diarrea a cui seguono periodi di stitichezza. In alcuni giorni si gonfia la pancia ma l'esame ecografico non ha riscontrato problemi. Avverto spossatezza e affaticamento. La mia vita sociale spesso è inibita da questi disturbi che purtroppo non mi fanno vivere tranquilla. Seguo una dieta equilibrata, mangio di tutto,non consumo alcolici,un solo caffè al giorno. Potrebbe trattarsi di gastrite? E non più solo reflusso?chiedo gentilmente un vostro parere ed un consiglio su come comportarmi, se è il caso di cambiare farmaci e su quali altri eventuali esami è il caso di eseguire. Vi ringrazio per il tempo prezioso che mi state dedicando e spero di risolvere quanto prima questo problema che veramente sta diventando invalidante. Distinti saluti. Antonella
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che oltre al reflusso vadano cercate altre cause del suo disturbo e fra queste anche la celiachia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lei mi consiglia di valutare anche l'ipotesi della gastrite?crede sia opportuno fare la gastroscopia?
Grazie per la Sua cortese attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Escluderei prima la celiachia.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia