Ansia, mancanza di respiro, peso sullo stomaco, difficoltà digestive

Buonasera, purtroppo soffro da molto di ansia, e a causa della morte di un mio caro, è sfociata in questi giorni in modo particolare. Pensando fosse un problema cardiaco ieri mi sono recata al ps e invece è tutto nella norma, compreso emocromo.
I sintomi più fastidiosi sono la mancanza di respiro che dopo i pasti (sia scarsi che abbondanti) diventa insopportabile. Mi si gonfia lo stomaco tantissimo e lo sento pesantissimo, in particolare respirando sento una mancanza a livello dello stomaco, come se qualcosa tremasse al suo interno.
Per finire non riesco mai a digerire e spesso soffro di reflusso.
Mio padre soffre di ernia iatale e reflusso.
Secondo voi cosa puó essere? Come posso risolvere? Vi chiedo aiuto!!
Grazie!
P.s.sono una paziente obesa.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere un'ernia iatale con reflusso complicata dalla distensione gastrica che determina di conseguenza, una crisi (benigna) Gastro-cardiaca (sindrome di Roemheld ). Un'adeguata terapia risolverà il tutto.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
A chi mi devo rivolgere? Devo fare degli esami specifici?
Grazie per la sua disponibilità!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La figura di riferimento è il gastroenterologo ...


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
Quali esami dovrei fare per scoprire se ce l'ho o meno? Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci sono accertamenti specifici per tale sindrome. Serve solo una terapia mirata.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
La ringrazio per le risposte, dopo ogni pasto come sempre mi sento male soprattutto se mangio tanto (e soffrendo di obesità, disturbi alimentari succede spesso) prendendo del geffer i sintomi migliorano dopo circa un'ora, ma se non lo prendo si protraggono molto. Prendo anche il pantoprazolo ma non continuativo, solo ogni tanto. Inoltre soffrendo di asma e soprattutto a causa del fatto che la persona a me cara è morta a causa di una crisi respiratoria, tutti i miei sintomi stanno diventando insopportabili. Anche la notte faccio moltissimi incubi e mi sveglio di soprassalto senza respiro e ci vuole un attimo per riprendermi e soprattutto per la pAura sto abusando dello spray al cortisone per l'Asma. Cosa posso fare? Quale terapia devo seguire per la sindrome di roemheld? Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non é facile risolvere via web tale problematica anche perché di base c'è un forte stato ansiogeno.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
Da qualche giorno mi è comparso un dolore alla gola quando vibra la voce per parlare e un po' di nausea.. L'ansia è arrivata alle stelle. Secondo lei può essere collegato al reflusso o all'ansia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo solo ansia......

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2016
Ex utente
Dottore grazie della sua pazienza!! Quindi potrebbe essere un dolore psicosomatico? Mi fa male a livello laringe e mi prende collo e orecchio. Il mio medico non ha trovato niente a livello di linfonodi e tiroideo e sostiene che è causato dal reflusso. Mi ha dato una cura di esomeprazolo e lo xanax.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene. Attendiamo l'effetto della terapia....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Altri consulti in gastroenterologia