Forti scariche dopo assunzioni di certi alimenti
Buongiorno a tutti. Arrivo subito al dunque.
Ho cominciato a tenere un diario alimentare poichè ho notato che ultimamente sono molto soggetta a forti attacchi di mal di pancia e conseguente diarrea.
Ho notato ad esempio che mangiando il pomodoro (polpette al sugo, o pizza ) a distanza anche di pochissime ore (alle volte anche solo mezz'ora) inizio ad avere dei fortissimi attacchi di mal di pancia che poco dopo sfociano in diarrea (1 colpo solo generalmente, alle volte anche 2-3). Mi domando, potrebbe trattarsi di intolleranza (so benissimo che non si tratta di allergia) al pomodoro? E se sì, l'intolleranza ad un alimento può manifestarsi anche in un così breve lasso di tempo?
Pochi giorni fa invece, mi è capitato di mangiare una pera fredda da frigo, poco dopo stessa reazione: mal di pancia e 1 scarica.... vado a vedere nel mio diario alimentare, e scopro che una delle ultime volte ho avuto un attacco simile proprio dopo aver mangiato una pera fredda (degli altri pasti non vi era nulla in comune).
Ho chiesto al mio medico che però ha detto che non esistono test "ufficiali" per determinare l'intolleranza, ma solo per l'allergia... Vorrei capire se è possibile che certi alimenti facciano stare male (quasi) subito dopo l'assunzione... Molte volte mi è stato detto da parenti che ciò non è possibile, e che se si ha un attacco di diarrea bisogna andare a ricercare ciò che si è mangiato il giorno precedente... mi sembra veramente strano poichè se per 5 giorni sto bene, e nel momento in cui mangio qualcosa che so potermi fare male, a distanza di pochissimo tempo ho queste scariche....
Ho intenzione di continuare ancora un po' con il mio diario alimentare ed eventualmente consultare il mio medico di base/gastroenterologo
VIi ringrazio moltissimo per l'attenzione.
Ho cominciato a tenere un diario alimentare poichè ho notato che ultimamente sono molto soggetta a forti attacchi di mal di pancia e conseguente diarrea.
Ho notato ad esempio che mangiando il pomodoro (polpette al sugo, o pizza ) a distanza anche di pochissime ore (alle volte anche solo mezz'ora) inizio ad avere dei fortissimi attacchi di mal di pancia che poco dopo sfociano in diarrea (1 colpo solo generalmente, alle volte anche 2-3). Mi domando, potrebbe trattarsi di intolleranza (so benissimo che non si tratta di allergia) al pomodoro? E se sì, l'intolleranza ad un alimento può manifestarsi anche in un così breve lasso di tempo?
Pochi giorni fa invece, mi è capitato di mangiare una pera fredda da frigo, poco dopo stessa reazione: mal di pancia e 1 scarica.... vado a vedere nel mio diario alimentare, e scopro che una delle ultime volte ho avuto un attacco simile proprio dopo aver mangiato una pera fredda (degli altri pasti non vi era nulla in comune).
Ho chiesto al mio medico che però ha detto che non esistono test "ufficiali" per determinare l'intolleranza, ma solo per l'allergia... Vorrei capire se è possibile che certi alimenti facciano stare male (quasi) subito dopo l'assunzione... Molte volte mi è stato detto da parenti che ciò non è possibile, e che se si ha un attacco di diarrea bisogna andare a ricercare ciò che si è mangiato il giorno precedente... mi sembra veramente strano poichè se per 5 giorni sto bene, e nel momento in cui mangio qualcosa che so potermi fare male, a distanza di pochissimo tempo ho queste scariche....
Ho intenzione di continuare ancora un po' con il mio diario alimentare ed eventualmente consultare il mio medico di base/gastroenterologo
VIi ringrazio moltissimo per l'attenzione.
[#1]
É così. Si tratta di intolleranze alimentari. Ecco una dieta per meglio orientarsi
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio Dottore per la celere risposta. Darò un'occhiata all'articolo da lei proposto e ne riparlerò eventualmente con il medico. Ho solamente un'ultima domanda.
Mi conferma anche lei che effettivamente non esistono esami con valenza scientifica che si possono fare per determinare una intolleranza ad un alimento? Nessuno di quei test eseguito in farmacia è attendibile? La risposta del mio medico in merito è stata che "ci si rende conto da soli a quali alimenti si è intolleranti in quanto ci fanno stare male". Non voglio mettere in dubbio quano detto dal mio medico di base, volevo solamente avere un secondo parere riguardo questi fantomatici test che si eseguono in farmacia.
La ringrazio nuovamente, Saluti.
Mi conferma anche lei che effettivamente non esistono esami con valenza scientifica che si possono fare per determinare una intolleranza ad un alimento? Nessuno di quei test eseguito in farmacia è attendibile? La risposta del mio medico in merito è stata che "ci si rende conto da soli a quali alimenti si è intolleranti in quanto ci fanno stare male". Non voglio mettere in dubbio quano detto dal mio medico di base, volevo solamente avere un secondo parere riguardo questi fantomatici test che si eseguono in farmacia.
La ringrazio nuovamente, Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 29.5k visite dal 20/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.