Esito colonscopia e referto istologico

Buongiorno, mi chiamo Barbara, ho 41 anni e prima di Natale ho fatto una colonscopia. I motivi sono da imputare al fatto che, oltre per controllo personale per scongiurare patologie più gravi, tre anni fa ho avuto una infezione da Clostridium difficile che recentemente (ottobre-novembre 2015) pare essersi ripresentata. Dico pare perché nell'unico test effettuato prima dell'esame endoscopico ha dato esito negativo ma data l'estrema volatilità del batterio al di fuori dell'organismo, il medico curante di base ha preferito farmi fare una colonscopia per fugare qualsiasi dubbio. La colonscopia ha dato come esito: esame incompleto per dilicocolia (esame condotta fino alla flessura epatica) e diverticolosi lieve del colon sx.
Risultato dei tre frammenti del colon traverso, sinistro e retto: FRAMMENTI COLICI EDEMATOSI CON FLOGOSI INTERSTIZIALE LIEVE-MODERATA LINFO-PLASMACELLULARE. Si segnala in tutte le sedi di discreta componente eosinofila (Rep. 1: max 76 eosinofili/HPF; Rep. 2: max 57 eosinofili/HPF; Rep. 3: max 27 eosinofili/HPF).
Sotto c'è scritto: Eseguire visita gastroenterologica.
Visto che sono debilitata da un'influenza e per qualche giorno dovrò stare a letto, potete, per cortesia dirmi se si tratta di una patologia grave o meno? Sono in ansia.... Grazie della collaborazione e complimenti per il sito.
Barbara.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
No, credo si tratti di una colite, non grave. Attenda la visita tranquilla. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo Dottore.... Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia